
Titola oggi il Centro: "Il castello dà la spinta al turismo: 27.500 visitatori in un anno", in un articolo nel quale si riporta, appunto, il dato sulle visite al Castello. Un dato che ha incuriosito, però la consigliera comunale Maria Cristina Marroni: «... un numero che mi rende piena d’orgoglio, per carità, ma mi chiedo quale sia il metodo oggettivo per indicare questo dato, se per la gran parte, forse tutte, le iniziative che ci sono state non c’era un biglietto all’entrata. Forse c’era l’Assessore Filipponi a contarli all’ingresso? Oppure li hanno contati come si fa con le pecorelle, quando non si riesce a prendere sonno? Quale metodo oggettivo è stato usato, perché a questo punto i visitatori potrebbero essere stati pure 50 mila? Perché no?»
Una curiosità che ci sentiamo di condividere, quella dell'ex candidata Sindaca, anche alla luce del fatto che, con una scelta "turistica" davvero straordinaria, il Castello della Monica è apertoil sabato pomeriggio e la domenica mattina.