Sarà inaugurata venerdì 18 agosto 2023 alle ore 18,30 presso il Palazzo Alma-Mezzopreti-Pangia di Montepagano (TE) la mostra personale del pittore rosetano Luciano Astolfi, dal titolo “Converso”, curata dalla storica dell’arte Chiara Strozzieri. La mostra si inserisce all’interno di un fitto calendario di eventi organizzati dall’Associazione Culturale Città per Vivere di Roseto degli Abruzzi, presieduto da Giovanna Forte. Una trentina di opere dialogheranno all’interno delle sale espositive con la mostra permanente di fotografia di Antonio Mazzone (Montepagano 1923 – Giulianova 1987), ritrattista del popolo dell’Italia centrale nel secondo dopoguerra. Proprio questo il senso del titolo “Converso”: fotografia e pittura contemporanea muovono da punti diversi per arrivare a una convergergenza, ovvero l’espressione di stati d’animo, pensieri, desideri attraverso le immagini. In quel momento nasce una conversazione e attraverso il dialogo tra le fotografie di Mazzone e i dipinti di Astolfi le immagini e le storie ancorate al passato vengono lanciate nel futuro per mezzo di un’arte prettamente informale. Luciano Astolfi infatti, di formazione accademica con maestri del calibro di Fabio Mauri e Gino Marotta, è noto per una pittura che si sottrae al figurativo grazie al gesto creativo. È proprio la gestualità a gettare colore dai toni vividi sulla tela con l’intento di catturare il momento e l’emozione che lo attraversa. Questa personale è una panoramica esaustiva sull’ultima produzione dell’artista e svela anche delle anticipazioni sull’evoluzione della sua ricerca con quadri da cui si svilupperà la prossima serie. Ci riferiamo a quadri materici nei quali il colore è trattato in maniera tale da creare ossidazione e dare vita a strati di ruggine. In occasione della cerimonia di inaugurazione, la mostra sarà presentata dalla curatrice Chiara Strozzieri alla presenza delle autorità locali e l’artista, Luciano Astolfi, resterà a disposizione dei presenti per una visita guidata. La mostra resterà aperta fino al 27 agosto tutti i giorni dalle 17,30 alle 20.