«A Teramo si continuano a tagliare alberi come se non ci fosse un domani. Dopo i platani di Viale Bovio e i tigli di Viale Cavour adesso è la volta dei pini di Largo Madonna delle Grazie.
Naturalmente per far spazio a installazioni e parcheggi, senza preoccuparsi di alcun reimpianto, tanto... a che servono gli alberi?
Quei pini, quei platani, quei tigli, garantivano ossigeno e fresco già mezzo secolo fa, prima che un popolo bue eleggesse i propri degni rappresentanti», scrive Gianluca Pomante sui social. Manca la normale manutenzione.
