Giovedì 31 agosto, a Teramo, al Castello della Monica, alle ore 17.30 si svolgerà il Convegno dal titolo: “La transumanza, Cultura, Tradizioni Opportunità” ed alle ore 22.00 il concerto, in piazza Martiri del gruppo: “Après La Classe”. Domani, 30 agosto ci sarà la presentazione del Città di Teramo 1913, sempre in piazza Martiri alle 18,30. dopodomani: giovedi 31 ma a piazza del Mare quella del Giulianova Calcio. E' dunque, una delle ultime tappe del “Festival della Transumanza” iniziato in Abruzzo l'8 luglio e che si concluderà a Teramo e che ha ancora in programma un ultimissimo appuntamento che toccherà, sabato 7 ottobre. Roma – Auditorium “Parco della Musica” nell'ambito dell'“Ottobrata Romana”. Orchestra popolare italiana; Coro popolare Auditorium, diretto da Anna Rita Colaianni; Corpo di Ballo Popolare, diretto da Francesca Trenta. Ospiti: Anna Foglietta, I Mazzaroni, Colori del Teritorio, Concertino Transumante.
La rassegna, ideata e finanziata interamente dal Consiglio regionale dell’Abruzzo, è giunta alla sua terza edizione e fa parte del più ampio progetto, “Tra – La transumanza che unisce”. L’alto valore della manifestazione è stato riconosciuto dalla Regione Abruzzo con una legge del 2020 che, a seguito dell’inserimento della transumanza nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco, ha assicurato continuità e sostegno a qualsiasi iniziativa che valorizzi le peculiarità dell’antico rito pastorale e sviluppi valore economico e promozione turistica.