Piazza Martiri diventa un pit stop per le barchette, le auto da corsa storiche che da ieri sono in viaggio attraverso un tour che fa tappa in tre dei quattro capoluoghi della regione.
Circuiti d'Abruzzo è, infatti, il nome della manifestazione che nasce dalla mente di Fabio Di Pasquale, con il contributo drlla Regione Abruzzo e organizzati dall'Old Motors Club di Pescara e dal Club Ruote Classiche Teatine, per prepararsi al Centenario del Circuito di Pescara, il tracciato dove sono state ospitate le gare automobilistiche più importanti.
In questa seconda tappa teramana, a correre per il podio lungo parte di Corso San Giorgio sono bambini e bambine, entusiasti di aver potuto improvvisarsi piccoli piloti delle vetturette a pedali.
L'ambizione non ultima dell'evento è quello di valorizzare i meravigliosi panorami della Regione Abruzzo attraverso il connubio con l'automobilismo storico dall'inestimabile valore estetico e collezionistico.
GUARDA QUI IL SERVIZIO E L'INTERVISTA A FABIO DI PASQUALE
Eugenia Di Giandomenico