In risposta a chi, sui social, rinnovava la propria vocazione all'inchino al potere, affermando che nessuna multa era stata elevata, ecco arrivare i verbali per occupazione senza titolo di suolo pubblico, notificati oggi dalla Polizia Locale di Teramo ai bar: Grande italia, Calypsp e Des Artistes che senza autotizzazione hanno spostato con l'aiuto di Silvano Mastrilli e su input verbale del Comune tavoli e sedie dalla piazza al Corso, per consentire il montaggio del mega allestimento per l'imminente concerto di Venditti e De Gregori.
Secondo l'assessore Antonio Filipponi (ascoltalo qui) che ieri ha rilasciato a certastampa dichiarazioni chiare sul sopralluogo, che il giorno prima era stato svolto dalla Polizia Locale, non ci sarebbe stato alcun tipo di probema e quello sarebbe stato un controllo e nulla più. Per cui oggi, quando è scattato il verbale ci sono stati momenti di tensione. Subito però, Filipponi ha iniziato a telefonare ai bar per dire loro che sarebbe passato per ritirare i verbali, assicurando che non ricadranno sui bar, in quanto si tratta di uno spostamento derivante dalla richiesta di occupazione di suolo pubblico dell'Acs. Si tratta solo di un "inghippo" burocratico, che sarà sanato con un ricorso al Prefetto (ma in questi, l'unico che può intervenire per operare annullamenti) o nella peggiore delle ipotesi li pagherà Acs
I tre bar, si legge nel verbale avrebbero: " violato le seguenti disposizioni del Codice della Strada: art. 20 — cc. l° e 4°, perché quale rappresentante legale della suddetta società esercitava l'attività di somministrazione di alimenti e bevande a mezzo di occupazione di suolo pubblico accertata in XXXX ed esteso dal civico n. XXXX al civico. n. XXXX avente dimensioni mt. XXXX priva del necessario titolo autorizzativo. Nello specifico si rilevava che l'occupazione era effettuata con l'installazione di arredi funzionali all'esercizio dell'attività, quali tavoli — sedie e ombrelloni. All'atto dell'accertamento agli scriventi non veniva esibito alcun titolo autorizzativo; successivamente da verifiche d'ufficio è emersa allo stato attuale l'assenza di rilascio di concessioni in merito. Sono stati effettuati rilievi fotografici conservati in atti di questo Comando La violazione è emersa a seguito di ispezione e di cui è stato redatto specifico verbale".
Lo spostamento dei dehors è stato autorizzato verbalmente dallo stesso assessore Filipponi. Nel verbale si chiede ai bar il ripristino immediato dello stato dei luoghi e rimozione opere abusive.
I più arrabbiati erano i residenti di via Capuani che ieri sera non riuscivano a raggiungere le abitazioni perchè il Calypso aveva chiuso la strada con i tavolli, ma anche i residenti di via Delfico sono infuriati, perché non hanno neanche più possibilità di accesso laterale. Come finirà?
E.d.C.