×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Locagax
Si svolgerà domenica 24, a Colledara, il primo incontro di “Green Ability - ambiente senza barriere”, il progetto presentato dal Bim e Finanziato dall’Assessore al Sociale della Regione Abruzzo, Pietro Quaresimale, nell'ambito del Piano sociale regionale 2022-2024. Il progetto, che vedrà l’organizzazione di sei eventi in sei Comuni del Teramano: Colledara, Canzano, Crognaleto, Cortino, Isola del Gran Sasso e Roseto degli Abruzzi, prevede la realizzazione di aree ricreative attrezzate con arredi per disabili.
Lo scopo è creare condizioni di aggregazione e socializzazione per disabili e loro famiglie.
Alle aree si aggiunge uno Sportello di ascolto dedicato. Il comprensorio provinciale presenta un'elevata percentuale di persone con disabilità accertata, di cui numerosi residenti nelle aree interne con evidenti difficoltà di accesso a servizi necessari per una buona qualità della vita. Le attività, che si svolgeranno da settembre a dicembre, prevedono un primo step in cui il Consorzio provvederà ad acquistare e fornire ai Comuni, che metteranno a disposizione un'area idonea già attrezzata, panchine, tavoli da pic-nic, cestini portarifiuti, bacheche informative.
Seguiranno incontri info-formativi con la presenza di esperti e professionisti sociali sul tema della disabilità. Infine, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre) sarà organizzato un evento conclusivo rivolto all'utenza dell'intero territorio del bacino imbrifero montano Vomano - Tordino di Teramo, che comprende 26 Comuni. La realizzazione del progetto è affidata alla professionalità di due cooperative sociali, la “3M” di Montorio e la “Nuovi orizzonti sociali” di Sulmona.

Il programma della giornata prevede:
Ore 10.00 Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto
Ore 10.30 Attività:
• Giro con Joëlette presso Riserva Naturale Fiume Fiumetto (Colledara)
• Laboratori: espressione corporea, psicomotricità funzionale,  ceramica, attività manipolative e creative, pittura
Ore 12.30 Saluti autorità
Manuele Tiberii - Sindaco di Colledara
Pietro Quaresimale - Assessore Regionale
Marco Di Nicola - Presidente BIM  Intervento del Dott. Osvaldo Di Andrea  (Ambasciatore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga)
Modera la giornalista Bianca Sortino
Ore 13.00 Pranzo
Nel pomeriggio, spettacolo dell'orchestra popolare del Saltarello