×

Avviso

Non ci sono cétégorie

NUOVIGREEN.jpg

E’ la “NOS”, ovvero la cooperativa sociale “Nuovi Orizzonti Sociali”, la compagna di percorso della 3M nel viaggio del progetto “Green Ability - ambiente senza barriere”, presentato dal Bim e Finanziato dall’Assessore al Sociale della Regione Abruzzo, Pietro Quaresimale, nell'ambito del Piano sociale regionale 2022-2024.
Conosciamola meglio.

La Cooperativa Sociale “Nuovi Orizzonti sociali” viene costituita nel 1984 al fine di progettare e gestire interventi psico-socio-educativi rivolti ad anziani, persone diversamente abili e minori. Nata da un’istanza di impegno civile e partecipazione, espressa da un gruppo di giovani tra infermieri, operatori domiciliari, operatori socio-sanitari e psicologi, ha sviluppato, in oltre trenta anni di attività, un modello fondato su precise esigenze di professionalità, partecipazione e inserimento nel progetto pubblico.
L’organizzazione della cooperativa è coerente con i principi costitutivi delle imprese cooperative. Gli scopi e la metodica su cui si impernia tutta la gestione è il principio democratico, che riconosce ai soci il diritto dovere di concorrere alla definizione delle scelte fondamentali afferenti la vita della cooperativa. La missione della Cooperativa Sociale “Nuovi Orizzonti Sociali”, è di perseguire, senza fine di lucro, l’interesse generale della comunità, la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini tramite la gestione di servizi socio sanitari ed educativi. Rivolge, nello specifico la sua attenzione a, bambini, persone in difficoltà, portatori di disagi fisici e psichici, attraverso prestazioni e servizi di prevenzione, cura, assistenza, riabilitazione e reinserimento. La solidarietà, lo sviluppo e l’affermazione della dignità dell’uomo, inteso nella sua globalità psicologica, biologica e sociale, costituiscono l’impegno costante e il principio ispiratore dell’azione della cooperativa. Le persone beneficiarie dei nostri servizi sono al centro delle scelte aziendali e la sfida quotidiana di ciascun operatore è la riconquista dell’autonomia dell’uomo ed il recupero della qualità di vita. Il nostro gruppo di lavoro si avvale di figure professionali diverse, qualificate, motivate e soprattutto, consapevoli che lavorare “insieme” sia lo strumento irrinunciabile per dare risposte unitarie alla complessità dei bisogni della persona.

COSTITUZIONE DELLA COOPERATIVA
23/11/1984
Costituzione della Cooperativa Sociale “Nuovi Orizzonti Sociali”
Soci fondatori 16: 1 Psicologo, 1 Laureato in Giurisprudenza, 5 Infermieri, 7 Operatori Socio-Assistenziali, 1 Operatore Socio-Sanitario, 1 Assistente Sociale

ISCRIZIONI
Iscritta al Registro Prefettizio delle Cooperative dal 8/02/1985
Iscritta all’Albo Regionale delle Cooperative sociali dal 11/12/1997 al n. A699
Iscritta all’Albo Nazionale delle Cooperative n. A164845 dal 29/03/2005

A Novembre 2004 ha ottenuto la prima Certificazione di Conformità del suo Sistema Aziendale alla Normativa ISO 9001:2000, rinnovata negli anni ed adeguata alla Norma ISO 9001:2015.

A Novembre 2016 ha ottenuto la certificazione UNI 11034:2003 – Progettazione ed erogazione di servizi psico-socio educativi e assistenziali rivolti all’Infanzia.

ATTREZZATURE


SEDI
La Cooperativa Sociale “Nuovi Orizzonti Sociali” ha la sua sede legale ed operativa in Sulmona (AQ), Via Sallustio n. 5. In essa operano stabilmente 5 persone con funzioni amministrative e direttive. La sede è dotata di 6 computer collegati in rete, collegamento ad internet, 1 stampante/scanner/fotocopiatrice, telefono e fax.
In aggiunta alla sede centrale, sono a disposizione altre sedi periferiche in cui la Cooperativa opera stabilmente sia per la gestione privata di servizi, che per la gestione per conto di enti committenti:

Asili Nido:
“Isola felice” – Sulmona (AQ)
“Tira&Molla” – Torricella Sicura (TE)
“L’Isola Felice” – Rosciano (PE)
“Primula” – Martinsicuro (TE)
Micronido – Sulmona (AQ)
Centro Ricreativo per Minori “La Casa del Sole” – Guardiagrele (CH)
Centro di Aggregazione Giovanile “Giò” – Sulmona (AQ)
Centro Diurno “R. Caracciolo” – Sulmona (AQ)
Specialistica Scolastica – Scuole Sulmona (AQ), Teramo (TE), Lanuvio (RM), ECAD 4 ed ECAD 13 Regione Abruzzo

BIBLIOTECA E MATERIALE LUDICO
La Cooperativa è fornita di libri, riviste e pubblicazioni riguardanti l’handicap, gli anziani e i minori, testi di psicologia, pubblicazioni normative ufficiali e materiale didattico (libri, CD rom) per bambini con ritardi e normodotati.
E’ inoltre fornita, nei vari centri gestiti, di materiale ludico-didattico per la realizzazione di laboratori artistici e manipolativi, libri per bambini, giochi per bambini da esterno, giochi educativi.

SITO INTERNET – POSTA ELETTRONICA
www.cooperativanuoviorizzontisociali.it
Il sito internet è organizzato rispettando le aree di intervento della Cooperativa, in modo da agevolare l’accesso alle informazioni desiderata in maniera più semplice e diretta. Sono indicati i servizi offerti dalla Cooperativa con informazioni dettagliate sulle modalità di accesso, sulle persone da contattare e sui responsabili di ogni servizio.

E’ possibile contattare la Cooperativa anche attraverso la posta elettronica agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., caselle di posta che vengono quotidianamente controllate più volte al giorno.
La Cooperativa è inoltre dotata di una casella di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AUTOMEZZI
La Cooperativa “Nuovi Orizzonti Sociali” dispone di automezzi per il trasporto degli utenti
Fiat Ducato, attrezzato per il trasporto di n.2 persone disabili in carrozzina (8 posti in tutti)
Fiat Doblò, attrezzato per il trasporto n. 1 persona disabile in carrozzina (messo a disposizione dal Comune di Sulmona tramite la Società MGG per gestione progetto Trasporto a Chiamata (5 posti in tutto)
SERVIZI
AREA ANZIANI
Accreditamento presso l’Ecad n. 4 Peligno Regione Abruzzo per l’erogazione SADA – Servizi Assistenza Domiciliare Anziani
Periodo Settembre 2016 / ad oggi

Gestione Centro Diurno Alzheimer “R. Caracciolo” - Ecad n. 4 Peligno Regione Abruzzo (Comune di Sulmona - AQ)
Periodo Settembre 2016 / ad oggi

Accreditamento presso Ecad 4 Peligno - Comune di Sulmona per l’erogazione dei servizi HOME CARE PREMIUM
Attivo

Accreditamento presso il Comune di Teramo per l’erogazione dei servizi HOME CARE PREMIUM
Attivo dal 2014

Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani - Comune di Teramo
Da Giugno 2013 ad oggi in ATI

Sevizio di Assistenza Domiciliare Anziani e servizio di tutela anziani fragili per l’Ambito Territoriale Sociale 21 Regione Marche - Comune di San Benedetto del Tronto
Periodo 01/09/2023 / attivo

AREA HANDICAP

Servizio di Assistenza Specialistica Scolastica (Comune di Teramo)
Periodo dal 2007 ad oggi in ATI con varie Cooperative sociali

Sevizio di Assistenza Domiciliare Disabili - Comune di Teramo
Da Giugno 2019 ad oggi in ATI

Servizio di Assistenza Specialistica Scolastica (Ecad 13 Marrucino – Comune di Guardiagrele capofila)
Periodo Settembre 2019/ ad oggi

Accreditamento presso presso l’Ecad n. 4 Regione Abruzzo per l’erogazione del Servizio Di Assistenza Domiciliare Handicap, Assistenza Scolastica Specialistica E Trasporto Scolastico
Periodo Febbraio 2017/ ad oggi

Servizio Di Assistenza Specialistica Scolastica (Comune di LANUVIO – RM)
Periodo Aprile 2015 / ad oggi

Progettazione e Gestione Progetto “Vacanze per tutti…anche per noi!” per ragazzi e adulti disabili – Comunità Montana del Gran Sasso
Periodo dal 2016 al 2023

Gestione Centro diurno per disabili adulti “Il Laboratorio” – Comune di Montorio al Vomano (TE), Comunità Montana del Gran Sasso
Periodo da Ottobre 2018 a Giugno 2019, da Gennaio 2021 a Giugno 2021

Progettazione e Gestione Progetto “HaccaBottega” per ragazzi e adulti disabili – Provincia di Teramo
Periodo Estate 2021-2022-2023

 

AREA MINORI
Asilo Nido (Comune di Sulmona - AQ)
Periodo 31/8/2003 – ad oggi Affidamento gestione Asilo Nido di Viale della Repubblica

Asilo Nido (Comune di Torricella Sicura - TE)
Periodo 01/09/2015 – ad oggi Affidamento gestione Asilo Nido Comunale “Tira&Molla”

Asilo Nido (Comune di Rosciano - PE)
Periodo dal 02/05/2018 – ad oggi Affidamento gestione Asilo Nido Comunale “Isola Felice”

Asilo Nido (Comune di Martinsicuro TE)
Periodo dal 01/12/2021 – ad oggi Affidamento gestione Asilo Nido Comunale “Primula”

Micronido (Comune di Sulmona)
Periodo marzo 2002 ad oggi

Centro socio-educativo per minori “La casa del sole” – Guardiagrele (CH)
Periodo gennaio 2020 ad oggi

Centro di Aggregazione Giovanile “Giò” – Via de’ Sangro, Sulmona
Periodo marzo 2002 ad oggi

Servizio di Assistenza Domiciliare Educativa Minori (Ecad 13 Marrucino – Comune di Guardiagrele capofila)
Periodo 01/06/2019/ ad oggi

Accreditamento presso presso l’Ecad n. 4 Regione Abruzzo per l’erogazione del Servizio Di Assistenza Domiciliare Educativa Minori
Periodo Febbraio 2017/ ad oggi

Servizio di Assistenza a nuclei familiari vulnerabili all’interno del Progetto Care Family First (Comune di Teramo – Capofila Ecad n. 21 Val Vibrata)
Periodo Ottobre 2020-Novembre 2021

Gestione Servizi di Assistenza Domiciliare Anziani, Disabili e Minori, Servizio di Segretariato Sociale – Unione dei Comuni della Laga (TE)
Periodo 2017
Gestione Colonia Marina per Minori per il Comune di Montorio al Vomano (TE)
Anni dal 2013 al 2019
Gestione Campus estivo per Minori per il Comune di Montorio al Vomano (TE)
Anno 2020
Gestione Campus estivo per Minori per il Comune di Torricella Sicura (TE)
Anno 2018, 2019, 2020, 2021, 2022
Gestione Colonia Marina per Minori per il Comune di Bucchianico (CH)
Anno 2019, 2021, 2022, 2023
Gestione Colonia Marina per Minori per il Comune di Torricella Sicura (TE)
Anni 2023
Gestione Colonia Marina per Minori per il Comune di Tossicia (TE)
Anni 2023
Gestione Colonia Marina per Minori per il Comune di Campli (TE)
Anni 2017 e 2023

Locagax