Continua inarrestabile il calo demografico in Abruzzo e, come riportato oggi da alcune testate, l’ultima rilevazione ISTAT avrebbe accertato una perdita, in numero di residenti, che supera quota 5 mila. In particolare, il 31 dicembre 2021 eravamo 1.275.950 residenti, in calo dello 0,4% rispetto al 2020 (-5.062 individui).
Un dato che, se letto nella sua fase storica, dimostra come la nostra regione abbia perso in quindici anni, qualcosa come trentamila residenti.
E tutto questo nonostante gli arrivi di immigrati da altre regioni e altre nazioni, altrimenti il dato sarebbe stato decisamente peggiore. Quali i motivi di questa flessione?
Il primo è soprattutto il calo demografico, facciamo meno figli, ma il secondo è di certo quello delle occasioni.
La nostra è una regione che ancora non sviluppa il suo potenziale attrattivo: sono ancora troppi quelli che se ne vanno a cercare fortuna altrove.