È mezzogiorno, l’ora X, quella nella quale su tutti i cellulari delle persone che si trovano in Abruzzo, è arrivato l’allarme. Accompagnato da un suono diverso da ogni altra suoneria e da un messaggio di alert. Oggi, evidentemente, è stata solo una prova, un test, ma se dovesse verificarsi un pericolo, è così che funzionerà: un allarme generale a tutta la popolazione. È l’ it-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. L’allarme arriva in contemporanea a tutti i dispositivi mobili presenti nell'area interessata dall'emergenza, bloccando le funzioni del cellulare fino alla conferma di lettura del messaggio. Il test di oggi in Abruzzo ha visto l’invio contemporaneo di un milione di messaggi.