L'associazione Robin Hood ha ricevuto in questi giorni decine di telefonate di persone preoccupate di un presunto cambio di operatore illecito, non avendo sottoscritto nessun nuovo contratto. L'associzione vuole rassicurare gli ex utenti del mercato di tutela piccole imprese, che il cambio è stato disposto dall'Autorità di regolazione per energia reti ed ambiente, nel quadro del passaggio dalla maggior tutela a quella graduale. prima dela lbealizzazione totale.
Per l'Abruzzo Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel) è stato sostituito dal gruppo A2A che si è l'aggiucata l'asta
Nel rassicurare quindi gli utenti che hanno ricevuto un plico con i bollettini,sulla leggittimità, sono relativi al pagamento rateale del periodo del sisma, l'associazione lamenta il maggior costo che devono sostenere gli utenti per il loro pagamento, infatti, in precedenza veniva pagata all'interno del ciclo di fatturazione del servizio elettrico nazionale insieme ai consumi ed altri oneri.
L'associazione Robin Hood comunica che il prezzo sarà così composto:
- Spesa per la materia energia:
Costi di approvvigionamento: Prezzo variabile dell'energia elettrica calcolato su valori consuntivi del prezzo all'ingrosso (PUN ex post) e costo del dispacciamento
+Livello base dei costi di sbilanciamento: definito dall'Autorità prima delle aste
+Un prezzo unico nazionale determinato sulla base dei prezzi di aggiudicazione delle aste - Spesa per il trasporto e la gestione del contatore: invariata e analoga al mercato libero
- Spesa per oneri di sistema: invariata e analoga al mercato libero
Questo periodo durerà sino al 2027 nel mentre si può cambiare operatore sulla base della convenienza contrattuale.