• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Screenshot_2023-10-08_alle_15.48.11.png

Estate lunga? Pineto ci prova. Queste calde giornate di ottobre non riescono certo a separare le persone dalla spiaggia e dal mare e qualche balneatore, pur se stanco e provato da una stagione decisamente impegnativa, non demorde e lascia attivo il servizio spiaggia e la ristorazione. Ovviamente parliamo dei fine settimana. Alcuni lidi, come il centralissimo Miramare (fronte stazione ferroviaria), nel weekend aprono le saracinesche e garantiscono il servizio colazioni e pranzo. Un evento per il paese che lascia pensare che l’ allungamento della stagione turistica non è un miraggio o comunque un ipotesi così lontana. Questo clima favorevole può far ragionare seriamente sulla destagionalizzazione. Dal canto suo l’ufficio demanio marittimo considera stagione balneare dal 06 marzo al 26 novembre con tutti gli annessi diritti e doveri in spiaggia. Non sono pochi i lidi pinetesi che hanno mantenuto una o più file di ombrelloni nelle loro concessioni. C’è chi si è fatto un bel bagno in acqua. Ieri ed oggi non sono mancati in alcuni chalet gli estivi pranzi a base di pesce fronte mare.
Che cosa accadrà dopo il 26 novembre? Lo spiega l'ordinanza regionale della balneazione:
«Durante il periodo invernale, dal 27 novembre 2023 al 5 marzo 2024, agli stabilimenti balneari è consentito effettuare il cosiddetto
"Mare d'inverno", ovvero effettuare l'apertura al pubblico ai fini sanitari ed elioterapici, previa comunicazione all'ufficio demanio marittimo comunale competente, con la prescrizione dell'utilizzazione della superficie massima di 1.000 metri quadrati dell'area in concessione”.

Mauro di Concetto