Carissimi amici buon pomeriggio, l'estenuante lunga fase stabile e calda, determinata dall'azione stabilizzante dell'alta pressione sub tropicale ha finalmente i giorni contati.
I modelli anche oggi confermano un poderoso scambio meridiano nel comparto europeo, che andrà di fatto a generare un azione di blocco in Scandinavia, tutto ciò andrà a determinare la discesa di aria molto fredda su buona parte dell'Europa centro/orientale.
Tuttavia ad oggi vista la complessità di elaborazione dei principali "global model" non possiamo ancora definire con esattezza l'esatta collocazione del blocco anticiclonico scandinavo e determinarne quindi la direttrice principale delle masse d'aria fredde in discesa sui meridiani, occorrerà quindi attendere ancora alcune emissioni per scoprire assieme l'esatta collocazione dei centri di vorticitá, ma ad oggi pare scontato che la circolazione generale atmosferica sul nostro continente sia destinata a subire uno sconquasso generale, grazie alla nuova modulazione della corrente a getto Atlantica.
Prepariamoci quindi a partire dalla prossima domenica e per tutta la settimana successiva ad un drastico cambio di circolazione con le piogge che torneranno a bagnare le nostre regioni oltre ad un considerevole tracollo termico che riporterebbe la neve sui rilievi sia alpini che appenninici a quote di media montagna.
Per scoprire assieme i maggiori dettagli sulla nuova evoluzione in arrivo, vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti che seguiranno sulle nostre pagine di informazione meteorologica.
Tendenza a cura di
FABRIZIO DI SABATINO
TECNICO METEOROLOGO