×

Avviso

Non ci sono cétégorie

FB_IMG_1697214357500.jpgBuon venerdì sera carissimi amici, in coincidenza con il giro di boa del mese di ottobre, la situazione meteorologica sul paese assumerà i connotati più classici dell'autunno mediterraneo.
L' eccessiva e assai lunga fase anticiclonica, che ha dominato la scena del tempo sulla penisola negli ultimi 20 giorni, dalla giornata di domenica cederà il passo ai fronti instabili in discesa dal nord Atlantico, pilotate dalle fresche e più umide correnti settentrionali figlie di un più vasto e profondo sistema depressionario posizionato sul Nord Europa.
Tutto ciò apporterà un discreto calo termico oltre che una generale fase di instabilità sulle regioni centro settentrionali del paese all'inizio della nuova settimana.
La giornata di sabato 14, risulterà ancora all'insegna della stabilità almeno nella mattinata, dal pomeriggio aumento della copertura nuvolosa sulle regioni settentrionali con i primi rovesci sull'arco alpino e fra la Liguria e Toscana, tempo ancora stabile sul resto del paese.
Sul nostro medio versante Adriatico, sarà ancora una giornata contrassegnata da cielo sereno ovunque fino al pomeriggio, dalla sera si faranno strada locali stratificazioni medio alte.
Le temperature risulterànno ancora oltre le medie del periodo, i valori minimi saranno compresi fra 11/17°C, le massime fra 22/27°C, i venti spieranno deboli con possibili locali rinforzi da SW.
Per stasera è tutto vi ringrazio per l'attenzione e vi do appuntamento a domani con le previsioni per domenica.

A cura di FABRIZIO DI SABATINO
TECNICO METEOROLOGO