×

Avviso

Non ci sono cétégorie

IMG_3146.jpgOltre ad essere stato - notoriamente - ferito ad un gamba, come pretende una canzoncella forse ormai perduta nelle memorie, Garibaldi fu ferito anche nell'orgoglio antipapale, quando venne esposta a Teramo la statua a lui dedicata ma, a differenza di tutte le altre statue dell'Eroe dei due Mondi, non rivolta verso Roma. Quella teramana, come è noto, non guarda Roma, ma punta verso l'orizzonte lontano della marina adriatica. E non solo, perché oltre allo sguardo "controsenso", al generale delle camicie rosse, Teramo ha negato la piazza che porta il suo nome. Un "incastro" storico che adesso verrà finalmente risolto, visto che l'assessore Valdo Di Bonaventura, delegato al decoro urbano, sta per riportare Garibaldi in piazza... Garibaldi. Dove? Non si sa ancora, certo non sull'Ipogeo, che è già oggetto di un intervento di "rifondazione", ma si troverà una location adatta, e tra le più papabili c'è quella dell'inizio del Corso.