Il suo non è un cognome, è una storia di serietà e di impegno, una tradizione familiare che si è fatta sinonimo anche di sapore. Oltre quel cognome, però, lui può vantare anche un nome, che ne scolpisce immediatamente l’immagine in tutti i teramani che hanno avuto la fortuna, perché di fortuna si tratta, di gustare le carni della sua ormai storica macelleria in via Pannella. E a questo punto, tutti avranno capito che stiamo parlando di Umberto Centinaro, conosciutissimo commerciante teramano che, oggi, raggiunge felicemente il traguardo degli 80 anni.
Un traguardo doppiamente speciale, per un uomo che ha vissuto gran parte di questi suoi 80 anni condividendoli col pubblico dei suoi clienti, senza mai far venir meno quella disponibilità e, soprattutto, quella qualità che l’hanno reso famoso in città e oltre.
Ottanta anni vissuti anche costruendo una splendida famiglia, con figli che in parte hanno seguito la tradizione commerclale e in parte si sono dedicati al benessere fisico, aprendo centri fitness che hanno avuto grande successo.
Con quel suo sorriso appena accennato, i suoi modi cortesi, il suo saper essere non solo un commerciante, ma un dispensatore di consigli gastronomici, Umberto Centinaro ha costruito un prototipo di uno stile commerciale.
A lui, i migliori auguri anche da parte della nostra redazione.