×

Avviso

Non ci sono cétégorie

858bd2bd-32cd-4586-8394-191169a0e8e5.jpgNel quadro dei controlli miranti a contrastare il fenomeno dell’uso di stupefacenti specialmente tra i giovani, questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Teramo unitamente all’unità cinofila del Nucleo di Chieti, con il cane di nome “Bagheera”, un pastore tedesco dal manto completamente nero, hanno ispezionato, di concerto con i rispettivi dirigenti scolastici, alcune scuole superiori della città. Il servizio è stato esteso anche agli spazi adiacenti degli istituti scolastici, in particolare villette e parchi pubblici. Analogamente sono stati ispezionate le fermate dei bus provenienti dai paesi della provincia e le zone limitrofe alla locale stazione ferroviaria. Nel corso del servizio non sono stare rilevate anomalie di sorta.
Tale tipologia di servizio, dal carattere spiccatamente preventivo, sarà eseguito periodicamente con due scopi principali: in primo luogo quello di scoraggiare qualsiasi violazione sia penale che amministrativa inerente lo spaccio e l’uso di stupefacenti; in secondo luogo quello di perseguire e reprimere eventuali illeciti in tale materia. Questa è la nota dei carabinieri di Teramo.

Altra questione, invece, è quello che accade con cadenza pressocchè quotidiana alla Villa Comunale in piazza Garibaldi, dove i genitori ci segnalano che quasi tutti i giorni, all'uscita da scuola, si incontrano giovani che si fanno le "canne" dentro la villa. Per questo motivo, le famiglie sollecitano più controlli da parte delle forze dell'ordine, controlli costanti, anche in borghese in modo da debellare quella che continua ad essere una consuetudina quotidiana.