×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Luix

E’ partito dall’Auditorium Polifunzionale di Pineto aperto per gli studenti della Dirigente Sabrina Del Gaone il tour dello spettacolo culturale educativo “Una vita sotto scorta” prodotto dalla A.P.S. Società Civile selezionato nell’ambito del progetto del Ministero per i giovani e lo sport  “Le Caivano D’Italia” che sta finanziando i lavori  - già iniziati - per la riapertura prevista non casualmente il 23 maggio del teatro polifunzionale Delphina” di Caivano, e per la riqualificazione delle tante periferie degradate e prive di spazi aggregativi e culturali che purtroppo circondano tante nostre città  

Il monologo, tratto dal libro “La paura non perdona”che vanta l’adattamento e la regia prestigiosa  di Giorgio Caruso (docente del laboratorio di arti e produzioni cinematografiche Cattleya Sky)ed il patrocinio della commissione bicamerale antimafia- racconta agli studenti  la storia vera di un imprenditore che non ha ceduto alle estorsioni, ma ha denunciato e fatto condannare 20 esponenti del racket della camorra. Leonardi lo dice chiaramente: non è un giornalista che ha scelto di consacrarsi alla verità né un eroe che sfida la morte senza riserve. È semplicemente un uomo che voleva vivere e fare impresa nella terra in cui è nato. Ed ha scelto di non piegare la testa. 

Lo spettacolo di Luigi Leonardi sarà a Teramo lunedi 23 ottobre per gli studenti della Dirigente Manuela Divisi,  Mercoledi 25 ottobre per gli studenti della Dirigente Letizia Fatigati, e Giovedi26 ottobre per gli studenti di Corropoli  della Dirigente Stefania Nardini (ore 10,30) e nell’aula magna dell’Università de L’Aquila (ore 16,00)  nell’ambito delle tante iniziative teatrali educative proposte dal Premio Borsellino.

Il secondo spettacolo abruzzeseselezionato per il progetto “Le Caivano d’Italia” è “Professione angelo custode” dedicato alle donne e uomini delle forza dell’ordine caduti nell’adempimento del loro dovere Lo spettacolo, prodotto dalla “Franca Banderaproduzioni”, andrà in scena Giovedi 26 ottobre al teatro Circus di Pescara con le musiche del maestro Stefano Cutilli .

Le iniziative educative culturali tra cui spettacoli, documentari, concerti, film e 4 progetti realizzati in collaborazione con la Polizia di Stato  saranno presentati lunedi 23 ottobre alle ore 10,30 in una conferenza stampa nei locali della Prefettura di Pescara.