SABATO 28, DOMENICA 29 e LUNEDI 30 OTTOBRE, INDULGENZA PLENARIA a tutti coloro che confessati e comunicati saliranno in ginocchio i gradini della SCALA SANTA di Campli.
La Scala Santa è un edificio di culto cattolico, costruito nella seconda metà del XVIII secolo, nell'omonima cittadina abruzzese. La fabbrica si eleva addossata a un fianco longitudinale della Chiesa di San Paolo, all'interno del tessuto urbano del paese, in provincia di Teramo, nel territorio compreso tra le valli dei torrenti Fiumicino e Siccagno.
Secondo la religione cristiana, è possibile ottenere l'indulgenza pregando e salendo in ginocchio i 28 gradini di legno d'ulivo che compongono la scalinata che conduce alla cappellina del Sancta Sanctorum.
La Scala Santa di Campli è stata costruita negli anni compresi tra il 1772 ed il 1776, benedetta ed aperta al culto nel mese di maggio del 1776. Nel corso del tempo è stata chiusa per alcuni decenni e riaperta alle visite nel mese di settembre dell'anno 1995, dopo aver beneficiato di un accurato restauro conservativo.