×

Avviso

Non ci sono cétégorie

METEOGIUSTO"In queste ore il Nord Italia è sotto l'azione dell'ennesima perturbazione atlantica, particolarmente intensa su alcune aree dove si registrano punte di oltre 80-100mm". Lo spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. "Situazioneparticolarmente critica tra Appennino ligure orientale ed Emilia, dove si registrano numerose criticità idrogeologiche, esondazioni e anche il crollo di un ponte nel Parmense; piogge intense si registrano anche su Lombardia orientale, Trentino, alto Veneto e Friuli Venezia Giulia. Nel corso di martedì 31 il fronte estenderà la sua azione pure al Centrosud, con rovesci e temporali sparsi in particolare tra Toscana, Umbria, Marche e in generale lungo il versante tirrenico. Ad ogni modo si tratterà di piogge in genere
meno intense e organizzate rispetto al Nord, tanto che
dall'Abruzzo alla Puglia le precipitazioni potranno risultare
scarse se non assenti con anche delle aperture. Il tutto sarà
accompagnato da venti anche forti di Libeccio, con raffiche di
80-100km/h se non oltre su alto Tirreno, alto Adriatico e in
generale sull'Appennino",