×

Avviso

Non ci sono cétégorie

WhatsApp_Image_2023-11-01_at_11.31.46.jpegInvestimenti importanti sono stati realizzati in questi anni dall'amministrazione comunale a firma D'Alberto. Lo hanno ribadito, nel corso del solito tour che viene fatto il primo di novembre a Cartecchio, il Sindaco e l'assessore Cavallari seguiti dal presidente della Te.Am Saccomandi. Tutti soddisfatti per la riapertura del portale del cimitero e in generale per i fondi spesi e per lo stato attuale dei luoghi.

Al termine della visita dei cimiteri comunali è stato fatto il punto della situazione sugli interventi effettuati negli ultimi anni.
Le risorse intercettate e investite ammontano complessivamente a 7 milioni e 500 mila euro e, in attesa del risanamento e recupero funzionale attualmente in progettazione, hanno dotato rispettivamente:
25 nuovi loculi a Cavuccio;
20 nuovi loculi a Forcella;
40 nuovi loculi e messo in sicurezza l'ingresso a Miano;
10 nuovi loculi a Poggio Cono;
55 nuovi loculi a Putignano;
36 nuovi loculi e 15 ossari a Rapino;
65 nuovi loculi a San Nicolò;
80 nuovi loculi e 30 ossari a Sant'Atto.
Per il cimitero monumentale di Cartecchio invece è stata prevista una messa in sicurezza propedeutica al miglioramento sismico con il conseguente ripristino dell'agibilità dell'intera struttura, oltre al risamento del portale.
Tra i lavori di rigenerazione relativi al cimitero monuntale, oltre all'ampliamento delle superfici, compare anche l'angolo zen, che con le sue piante acquatiche e i pesciolini rossi dovrebbe rendere più vivace per i visitatori il luogo di riposo dei cari defunti.
Concettualmente un'idea decisamente apprezzabile, considerando l'aggiunta recente di tre panchine da cui poter godere della pace non perpetua dei viventi, ma su cui occorre necessariamente lavorare meglio per dar vita all'aria mortifera che vi si respira momentaneamente.

ASCOLTA QUI D'ALBERTO, CAVALLARI E SACCOMANDI

WhatsApp_Image_2023-11-01_at_11.51.51.jpeg