×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Screenshot_2023-11-02-17-37-58-32_a23b203fd3aafc6dcb84e438dda678b6.jpgBuonasera carissimi, sarà un venerdì di maltempo sulla nostra penisola difatti il profondo ciclone atlantico denominato "Ciaran" posizionato sull'Inghilterra con valori di pressione estremamente bassi nel suo minimo "955/960hPa", determinerà una severa fase di maltempo dalle prossime ore anche sulla nostra penisola, dopo aver funestato con venti da uragano le cui raffiche di oltre i 150 km/h, hanno prodotto ingenti danni alle cose in diverse regioni del Nord della Francia.
Per quanto riguarda l'Abruzzo la giornata di venerdì vedrà una mattinata pressoché coperta su tutto il territorio regionale, le precipitazioni più diffuse localmente moderate, interesseranno il comparto occidentale della regione, le piogge nel primo mattino seppur temporaneamente, sfonderanno la barriera appenninica, interessando le aree interne e sub collinari del lato Adriatico, durante la parte centrale della giornata non mancheranno temporanee schiarite, ma dal tardo pomeriggio ed in serata nuovi rovesci moderati torneranno ad insistere i settori aquilani, con locali sconfinamenti sulle aree interne del settore orientale.
Anche la neve, cadrà sui rilievi Appenninici, inizialmente attorno ai 2100 metri della mattina, fino ai 1700/1800 metri della serata. 
Le temperature subiranno una sensibile diminuzione le minime si attesteranno fra 7/13°C, le massime fra 8/15°C, la ventilazione insisterà da sud/ovest, con raffiche molto forti nella prossima notte e al mattino, specie sui monti dove si potranno raggiungere valori superiori ai 130-150 km/h, vento in progressiva attenuazione nella seconda parte del giorno.
Per oggi è tutto vi ringrazio per l'attenzione e vi do appuntamento a domani.

A cura di FABRIZIO DI SABATINO
TECNICO METEOROLOGO