Conferma per il terzo anno consecutivo la “Corona Radiosa”, massimo riconoscimento concesso da ilGolosario di Paolo Massobrio, il baedeker del turismo enogastronomico che in circa mille pagine segnala oltre 10 mila prodotti in tutta Italia e i migliori luoghi del sapore, il ristorante teramano “Cipria di mare” dello chef Alessandro de Antoniis. Grande soddisfazione, per il team del locale, che ieri ha partecipato alla presentazione della guida nel corso di “Golosaria Milano”. La ventiquattresima edizione de ilGolosario si apre con la selezione dei produttori di cose buone, che quest’anno raccoglie 2.340 segnalazioni; quindi la parte dedicata ai negozi, che rappresentano 4.017 citazioni e infine la guida alle cantine, in tutto 2.880, con le loro referenze di punta, ma anche con il prezioso pittogramma colorato che indica la qualità dell’offerta turistica. Accanto a ilGolosario anche altre due guide: ilGolosario Ristoranti, dedicata alle migliori tavole d’Italia, che celebra appunto Cipria di Mare con la “Corona Radiosa” e ilGolosario Wine Tour, la guida all’enoturismo che segnala quelle cantine che hanno scelto di investire anche nell’ospitalità, aprendo la propria offerta a un’idea di enoturismo a 360°. Quindi Adesso, 365 giorni da vivere con gusto, il libro-agenda con consigli e spunti per vivere il quotidiano nel segno della Bellezza, e Aspettando Natale, il libro che raccoglie venticinque storie dell’avvento per grandi e piccini. A ritirare il riconoscimento, sul palco di Golosaria, due giovanissimi: il più giovane collaboratore di cucina, Lorenzo di Bartolomeo, e la più giovane collaboratrice in sala, Ester Tiberi, a sottolineare come, in un ristorante, il successo sia sempre il frutto della costruzione di un team.