×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Schermata_2023-11-06_alle_18.14.03.pngE’ una storia curiosa, quella che racconta oggi il Fatto Quotidiano, con un articolo firmato dal giornalista teramano Antonio D’Amore. La storia della nomina del nuovo direttore del Museo delle Ceramiche di Castelli, ovvero Roberto Durigon, appassionato cultore della ceramica castellana, già collezionista delle maioliche antiche, poi donate allo stesso Museo, ma di professione cuoco. Con una particolare abilità nella preparazione di uno tra più amati protagonisti della tradizione romana del cibo da strada: il supplì. 
Il neo direttore castellano, infatti, lavora nelle cucine di due veri e propri templi del sapore capitolino, specializzati nella preparazione dello scrigno di riso impanato. Certo, nessuna legge vieta ad un maestro dei supplì di dirigere un museo comunale, ma la scelta di Durigon genera mugugni nel mondo della cultura teramana.

Tutti i particolari sul Fatto Quotidiano oggi in edicola

(nella foto: il Sindaco di Castelli, Rinaldo Seca, con il nuovo direttore del Museo delle Ceramiche, Roberto Durigon... e vassoio di supplì)

Faktus