Manca ben più di un mese al Natale, eppure la giunta comunale sistema il paese per le feste, è il caso di dire, prima di “uscire” di scena. No. Non è un maniacale disturbo ossessivo compulsivo. È semplicemente un modo per mettere le mani avanti prima che piombassero ulteriori critiche per questo inaspettato periodo di commissariamento, deciso dall’ex primo cittadino Robert Verrocchio, con le sue dimissioni necessarie per la corsa alle prossime regionali. Onde evitare una caduta libera di consensi per le prossime amministrative, il vicesindaco Alberto Dell’Orletta ha radunato la “smozzata” squadra di giunta, impoverita del sindaco, ed ha programmato tutto il prossimo Natale ed il Capodanno pinetese. Non si tratta di spoilerare l’evento, ma la curiosità, come si suol dire, fa l’uomo ladro. Cosa accadrà nel Natale pinetese? Avendo in questi giorni avviato la demolizione della storica pista di pattinaggio in cemento del centro “Gli Oleandri” (per far spazio al nuovo mini-complesso polisportivo), non mancherà la pista di pattinaggio su ghiaccio, che sarà allestita dalla Summersmile e dall’Antares. Costo dell’operazione diecimila euro circa. Non mancheranno poi le luminarie per il paese al costo di 12mila euro. Ma andiamo agli eventi. Dopo il successo strabiliante dell’anno scorso, torna la bellissima mostra dei presepi, ideata e portata avanti da Filippo D’Agostino. Non mancherà lo strabiliante Capodanno in piazza, che l’anno scorso ha registrato il tutto pieno nella via prospicente il palazzo di città. Per la Vigilia di Natale probabilmente si darà vita alla bellissima isola pedonale di Via D’Annunzio con tanta musica ed animazione. Parlando del Natale, non possiamo dimenticare il bellissimo evento della casa di Babbo Natale con la stupenda slitta sfilante per il centro. Insomma, mentre qualcuno in minoranza aveva già in tasca il prossimo comunicato di attacco per il Natale buio, la ridotta giunta non si è fatta sorprendere impreparata ed ha, come si suol dire, buttato giù l’asso in prima mano.
Mauro Di Concetto