Nasce come una sorta di saluto al Teatro, nel senso di saluto alla struttura del Comunale, che chiude per gli annunciati lavori di ristrutturazione, la rassegna organizzata dall’Acs. Quattro spettacoli, tre per un pubblico minorenne, con una mini rassegna di teatro “infantile” e uno di prosa , il 30 novembre “Amore” di Pippo Del Bono, considerato uno degli eventi teatrali più interessanti del panorama recente europeo. Il programma “infantile” prevede la favola “Buchettino” di Chiara Guidi (dal 2 al 3 dicembre alle 16,30 e dal 4 al 7 alle 17 in teatro), la rilettura audace dei miti greci, con i Lego a far da filo conduttore, di “Prometeo” di Agrupacion senor Serrano (dal 9 all’11 dicembre alle 17 e dal 12 al 13 alle 18, all’Arca) e il caleidoscopico viaggio nella lanterna magica di “Amarbarì” di Unterwasser (dal 12 al 13 alle 16 e dal 14 al 19 alle 17, in Teatro). I primi due spettacoli sono ideali per un pubblico tra i 7 e gli 11 anni (senza genitori), il terzo per bambini di appena 2 anni.