Per il periodo pre natalizio il Liceo Grue di Castelli propone gli appuntamenti ‘Dipingi la tua pallina”. Gli incontri sono rivolti a tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado, e alle loro famiglie, che vogliono regalarsi un pomeriggio all’insegna dell’arte e della creatività. Ogni sabato, a partire dal 18 novembre e fino al 9 dicembre 2023, dalle ore 15 alle 17, sarà, infatti, possibile incontrare i docenti esperti del liceo per realizzare una personale pallina natalizia in supporto ceramico. Il manufatto, dopo le necessarie procedure di cottura, sarà poi reso in omaggio agli studenti durante l’ Open Day ‘ Frammenti di luce’, che avrà luogo presso il liceo sabato 16 dicembre 2023, a partire dalle ore 15.30. L’incontro intende realizzare un proficuo confronto con la popolazione studentesca della scuola secondaria di primo grado e le loro famiglie. Attraverso la proposta di un laboratorio didattico nel quale gli studenti sono chiamati attivamente a partecipare e, quindi, ‘ad imparare facendo’, si vuole dar vita a momenti inclusivi ed aggreganti, durante i quali valorizzare e, allo stesso tempo, raccontare le antiche tradizioni del territorio, le sue eccellenze e i suoi talenti, in un’ottica di apertura all'innovazione, di educazione al consumo sostenibile e di scelta consapevole verso la transizione ecologica.
Non a caso, a far da cornice agli eventi saranno i peculiari laboratori del liceo, spazi avanguardistici, architettonicamente costruiti secondo i principi di funzionalismo e razionalismo della Bauhaus, punto di riferimento, ancora tutt’oggi, della mission didattica del Liceo Grue: insegnamento per progetti, learning by doing e l’unione del sapere artigianale con lo studio innovativo e progettuale del design. Nell’occasione, inoltre, sarà possibile visitare il liceo, Scuola- Museo, unico nel suo genere tanto da essere candidato ad ottenere il riconoscimento di ‘Scuola rara’. Si potranno ammirare opere e capolavori come il ‘Terzo cielo’, il ‘Presepe monumentale’, ‘La Raccolta internazionale’, ma anche la storica biblioteca e i lavori degli studenti. Per partecipare al laboratorio si potrà contattare direttamente la scuola, entro il giovedì precedente all'incontro cui si intende prendere parte, chiamando al numero di telefono 0861- 970645, dal lunedì dalle 08.00 alle 14.00, o inviando una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Lida Pigliacelli