×

Avviso

Non ci sono cétégorie

 

Screenshot_2023-11-17_alle_05.38.19.pngL'Abruzzo si ferma oggi. Sciopero nazionale indetto dai sindacati Cgil e Uil contro la finanziaria e le politiche economiche e sociali del governo Meloni. Ad incrociare le braccia per otto ore, ad eccezione dei trasporti su cui gravano le prescrizioni indette dal vice premier e ministro del Trasporti, Matteo Salvini e che tagliano la protesta di 4 ore, è tutto il mondo del lavoro, dalle scuole, alle aziende private e del pubblico impiego, fino ai trasporti e al mondo metalmeccanico. La manifestazione regionale è di scena a Lanciano, con comizio finale in Piazza Plebiscito, alle 10,30. Sono attese oltre 5mila persone da tutto Abruzzo.

Anche gli infermieri della ASL di Teramo  incroceranno le braccia venerdì 17 novembre giorno dello sciopero nazionale con un sit-in che si terrà nei pressi dellingresso del PO di Teramo dalle 9:00 alle 13:00

Al gradimento dei cittadini e di un recente rapporto OCSE che, nel 2022, ha pubblicato lhealth at a Glance, dove evincono che gli infermieri costituiscono la categoria più numerosa di operatori sanitari in quasi tutti i paesi dellUE. Il ruolo chiave che svolgono nel fornire assistenza negli ospedali, nelle strutture di assistenza a lungo termine e nella comunità è stato nuovamente evidenziato durante la pandemia COVID-19, fa riscontro quello della classe politica che non è consequenziale agli attestati di stima che ci conferisce. 

Infatti, e spiace doverloevidenziare, nella manovra finanziaria 2024 le misure a sostegno del personale sanitario sono praticamenteinesistenti rispetto alle reali necessità! Le risorse stanziate per il prossimo rinnovo contrattuale sono esigue e neanche i paventati anticipi possono sopperire ad una totale disattenzione per il personale sanitario che, in questi anni, ha dimostrato con quale capacità, spirito di abnegazione e responsabilità, ha tenuto, letteralmente, il sistema sanitario nazionale in piedi.

A questo si aggiunge unulteriore campanello dallarme che preoccupa tutta la nazione: una revisione di tutte le pensioni nel 2024 a ribasso!

Per queste motivazioni il NurSind ha proclamato per oggi,17 novembre, ventiquattro ore di sciopero. Siamo consapevoli di quali disagi possa comportare una giornata di sciopero per gli utenti e ce ne scusiamo anticipatamente, garantiremo i servizi essenziali e quelli di urgenza/emergenza ma questa volta la misura è colma.

Per queste ragioni Nursind ha proclamato uno sciopero di 24 ore e non è una scelta di protesta per avere di più, né uno sciopero politico come detto da alcuni ma per non permettere che ci si privi del poco che abbiamo acquisito con i sacrifici di una vita.

Confidando nella comprensione dei degenti/utenti della Asl di Teramo che sono, sempre, il nostro obiettivo primario diamo appuntamento a tutti alle ore 9 presso lingresso dellospedale Mazzini.