×

Avviso

Non ci sono cétégorie

WhatsApp_Image_2023-11-20_at_12.18.16.jpegL’associazione “Società Clivile” organizzatrice del Premio Borsellino, la Polizia di Stato, l’assessorato al sociale della Regione Abruzzo, la sezione abruzzese della associazione nazionale magistrati, organizzano in Abruzzo 6 giornate, dal 22 al 27 novembre, sul tema “questo non è amore”, per dire «No» alla violenza di genere .
Un percorso riflessivo e di sensibilizzazione che si articolerà in 10 diversi momenti tra incontri riservati alle scuole, la presenza del camper del progetto “questo non è amore” della Polizia di Stato nei punti più centrali di Pescara, L’Aquila e Teramo, incontri pubblici, flash mob, reading teatrali, presentazione di libri e la mostra fotografica di Cristian Palmieri, con un calendario che è stato presentato oggi nella sala riunioni della questura di Teramo in viale Bovio alla presenza del Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo, del Questore Carmine Soriente, dell’assessore regionale Pietro Quaresimale e di Leonardo Nodari della A.P.S. “Società Civile”.

WhatsApp_Image_2023-11-20_at_12.18.16_1.jpeg

WhatsApp_Image_2023-11-20_at_12.18.16_2.jpegUna manifestazione importante e quanto mai opportuna mentre registriamo l’ennesima tragedia che ha come vittima una giovane donna che voleva vivere la sua vita. Spezzata, ancora una volta, da chi promette amore e non sa di cosa parla. Il caso di cronaca di Giulia è uno dei 100 e più casi di omicidio registrati nel solo 2023 in Italia. Un caso che ha reso drammaticamente chiara l’esigenza di portare avanti un programma culturale volto all’estirpazione di ogni tipo di violenza sulle donne.

Gli incontri vedranno la partecipazione condivisa degli Studenti delle Scuole superiori de L'Aquila, Pescara e Teramo.

22 novembre alle ore 10.30 a L'Aquila all'Auditorium del Parco

Giovedì 23 Novembre alle ore 10.30 alla Sala Convegni Fondazione Pescarabruzzo di Pescara

Venerdì 24 Novembre alle ore 10.30 Aula Magna Liceo Scientifico Einstein di Teramo

ASCOLTA QUI IL QUESTORE, LEO NODARI E L'ARTISTA CRISTIAN PALMIERI