×

Avviso

Non ci sono cétégorie

QUARESIMALEPIETROLa Regione Abruzzo si è impegnata attivamente nel contrasto della violenza sulle donne, con l'intento di sostenere e rafforzare la rete degli attori del territorio dedicati alla prevenzione e gestione del fenomeno. Rimane un tema di centrale importanza per la giunta regionale e per l'assessore  regionale con delega alle Politiche sociali Pietro Quaresimale l'impegno ad affrontare con priorità assoluta e nel modo più efficace la problematica della violenza sulle donne in tutte le sue forme.
Per contrastare il fenomeno della violenza domestica e di genere favorendo il recupero degli uomini autori di violenza la Regione Abruzzo con l'incremento di risorse ha stanziato dal Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità, per l'anno 2022 complessivamente la somma di euro 1. 240.332.00.

La Regione Abruzzo ha avviato in via sperimentale due Centri per uomini maltrattati  nelle province di Pescara e Teramo. Ora ci troviamo ad avviare la realizzazione di altre due strutture nelle province di l'Aquila e in considerazione del fatto che questi centri sono importanti in chiave di prevenzione quanto le tradizionali Case rifugio e Centri antiviolenza.
La Regione Abruzzo è promotrice di una azione a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione FSE 2014-2020 di circa 600.000,00 euro  finalizzata ad azioni di sensibilizzazione della popolazione giovanile e scolastica sul tema della violenza di genere al rafforzamento degli interventi volte al contrasto del fenomeno, basati sulla digitalizzazione dei servizi e delle risorse informative. L'iniziativa, in sinergia con Telecorn Italia S.p.a. e con KPMG Advisorv S.p.a. e Ideali S.r.l., prevede lo sviluppo e la trasmissione di contenuti su supporto tecnologico, (per mezzo di una piattaforma Web centralizzata, fruibile attraverso Internet e APP peLA sensibilizzazione dei giovani (14-18) anni sul tema della violenza di genere.

ASCOLTA QUI L'ASSESSORE QUARESIMALE