Un grande progetto, che coinvolge 22 comuni abruzzesi colpiti dai sismi del 2009 e del 2016, finalizzato al rilancio turistico e alla valorizzazione del comprensorio del Gran Sasso d’Italia. Un modello di turismo sostenibile che, anche attraverso il supporto delle nuove tecnologie e della digitalizzazione, vuole creare le condizioni per valorizzare questa vasta area interna e favorirne la crescita”. Si tratta del progetto “Living Gran Sasso”, il Contratto istituzionale di sviluppo finanziato dal Pnc presentato oggi a Roma presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei ministri, (largo Chigi 19).Alla presentazione sono intervenuti: il Commissario Straordinario al sisma 2016 Guido Castelli, il consigliere regionale Marilena Rossi, i 22 sindaci del progetto “Living Gran Sasso”, parlamentari abruzzesi e autorità del territorio.