Si è svolto il XII Congresso dell’Unione degli Universitari di Teramo dal titolo « Dietro la collina, il sole ». L’appuntamento congressuale ha rappresentato un momento di fondamentale importanza per la vita dell’associazione, segnando un’ulteriore e decisiva tappa nel percorso politico e organizzativo dell’UDU Teramo. L’evento è stato l’occasione per fare il punto sui risultati ottenuti negli ultimi anni e per delineare le prospettive future, alla luce delle nuove sfide che il contesto universitario e sociale impone. Durante i lavori, ampio spazio è stato dedicato all’analisi delle politiche attuate in ambito locale e nazionale, alla ridefinizione delle priorità strategiche e al rilancio delle storiche battaglie dell’associazione, come il miglioramento del trasporto urbano per gli studenti, l’accessibilità degli spazi universitari, il potenziamento della qualità della didattica e la tutela del diritto allo studio. Il Congresso è stato arricchito dalla presenza e dagli interventi di numerose personalità istituzionali e del mondo sindacale e associativo. Tra questi, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Teramo, Prof. Christian Corsi, il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, il Segretario Generale della CGIL Abruzzo-Molise, Carmine Ranieri, e il Segretario Generale della CGIL Teramo, Pancrazio Cordone. Presenti anche i segretari delle varie categorie CGIL, rappresentanti di partiti politici, associazioni studentesche e realtà del territorio, oltre al Coordinatore nazionale dell’UDU, Alessandro Bruscella, e ai rappresentanti delle altre sedi territoriali dell’Unione degli Universitari. A conclusione dei lavori, l’assemblea congressuale ha espresso il proprio sentito ringraziamento all’esecutivo uscente e, in particolare, al coordinatore Pierluigi Marini, ora Responsabile organizzazione nazionale, per l’impegno e la dedizione mostrati nel corso del suo mandato. Il Congresso ha quindi proceduto al rinnovo delle cariche associative, eleggendo il nuovo Esecutivo dell’UDU Teramo, che guiderà l’organizzazione nel prossimo futuro. La nuova Coordinatrice è Ottavia Cascini, affiancata da Simone Serra come Responsabile Organizzazione, e da Veronica De Risio, Mattia Renzetti e Sara Volpini come membri dell’Esecutivo.