Nel secondo paese più piccolo d'Italia: Torre de'Passeri è andata in scena, oggi, Pasquetta, come ogni anno, da nove anni, l'edizione 2025 di Arrostiland. Erano attese ottomila persone ne sono arrivate diecimila, dunque, ben oltre le aspettative del Sindaco Giovanni Mancini. Lo hanno definito il “festival più abbruzzese che c’è” e molti comuni hanno provato a copiarlo, ovunque, senza grandi successi, anche a Teramo, ci raccontano, l'assessore Filipponi vorrebbe realizzare un Festival dell'arrosticino, per lanciarlo potrebbe utilizzare la Fiera dell'Agricoltura che si inaugurerà il 23 aprile ed il palcoscenico del convegno al quale ha invitato l'assessore Imprudente. Vedremo se andrà davvero così. Ma torniamo ad Arrostiland e alla sua nona edizione, quella di quest'anno. La maxi scampagnata ha accolto pullman arrivati da tutta Italia ed anche da Barcellona e Bruxelles. Il centro storico di Torre de’ Passeri ha le strutture ricettive tutte piene fin da ieri. L’organizzazione mette a disposizione corrente elettrica, posti per la brace, tavolini e panche. Il cibo per la scampagnate può essere portato da casa insieme a sedie, gazebo e frigoriferi, sono queste alcune curiosità di una iniziativa ben riuscita che fa parlare dell'Abruzzo in tutta Italia e che porta economia e turismo. Quando si dice: basta l'idea!