L'ASP 1 si rifa il look... e non solo! Presentato questa mattina il progetto che riqualificherà profondamente la struttura della De Benedictis. L'intervento, per un importo pari a 5 milioni di euro, prevede, oltre ad un rinnovamento estetico, l'efficientamento energetico.
"Nell'arco di massimo trentasei mesi" osserva il commissario Roberto Canzio :"i lavori appaltati a gara dalla dita moscianese Coccia, restituiranno un volto nuovo alla struttura sanitaria."
Prevendendo l'avvio degli stessi entro il 2025, i fondi GSR interesseranno innanzitutto la messa a punto del nuovo impianto fotovoltaico.
"Partire dall'efficientamento energetico" commenta l'assessore regionale Roberto Santangelo "è una necessità per rientrare nel risanamento dell'Ente."
Infatti, nell'arco di 10 anni, si prevede un abbattimento dei costi di mantenimento quasi dimezzato.
Ma l'intervento comprenderà cappotto, infissi e anche un piú moderno impianto di circolazione dell'aria e di riscaldamento a pavimento.
Il progetto segna una svolta rilevante nell'ottica progressista dell'Ente, con un risvolto pubblico da non sottovalutare, non meno per la posizione della struttura che si trova proprio alle porte della città.
Eugenia Di Giandomenico
Nell’ambito del programma di risanamento dell’ASP 1 Teramo, sul fronte della riduzione delle spese è stato, sin dai primi mesi di commissariamento, individuato lo strumento dell’efficientamento degli immobili. Lo stesso consentirà di raggiungere l’obiettivo del contenimento dei costi agendo contemporaneamente su due fonti di spesa: quella diretta dei costi delle utenze e quella indiretta dei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti tecnologici e degli edifici.
Su Teramo, in particolare, è stato bandito un appalto integrato. La ditta è stata selezionata tramite procedura negoziata preceduta da manifestazione di interesse a cui hanno partecipato n. 99 operatori, poi invitati alla gara. Successivamente n. 11 imprese hanno presentato offerta. La ditta aggiudicataria è risultata l’impresa Coccia Vincenzo srl. I lavori saranno finanziati con fondi del GSE per ca. € 4.500.000,00 e la restante parte con fondi dell’ASP 1 Teramo corrisposti in dieci annualità. L’esecuzione dei lavori necessari per raggiungere l’nzeb, consentirà la riqualificazione completa degli immobili tramite:
A lavori ultimati saranno abbattuti i costi di luce ed azzerati quelli del gas.
Il massimo risparmio per l’ASP 1 si otterrà con l’esecuzione di opere di efficientamento anche presso le strutture di Nereto ( di prossima indizione) e Civitella (in fase di predisposizione).
Tali interventi comporteranno un risparmio di ca € 500.000,00 sulle utenze (gas e luce) e di ca 400/500.000 mila € su Teramo e ca 200.000,00 su Civitella e Nereto grazie alle opere edili sulle strutture. Il risparmio energetico e dei costi di manutenzione proiettato per i prossimi dieci anni è valutabile in ca 6/7 milioni di € e rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio dell’Ente e per il miglioramento delle condizioni di benessere abitativo degli ospiti.