Si avvicina il Primo Maggio, giorno che a Teramo si declina non solo nella doverosa celebrazione della festa dei lavoratori, ma anche in quella di un collettivo rito tutto teramano, quello delle Virtù. Non staremo in queste righe a tessere le lodi di un piatto straordinario, perché non esiste teramano che non lo conosca, e per i non teramani che ci leggono nessuna spiegazione può valere l’invito all’assaggio. Già, l’assaggio. Quello che vi proponiamo oggi è molto più di un assaggio, è un’esperienza gastronomica, un viaggio nell’emozione, un attimo di estasi trasformato in piacere della gola: benvenuti a Cipria di Mare. alla corte di chef Alessandro De Antoniis, uno dei migliori talenti della cucina teramana. Per il Primo Maggio, chef Alessandro ha elaborato una doppia proposta, quella di un menù particolare, per chi vorrà prenotare al suo ristorante e quella di una proposta di asporto che offre a chiunque la possibilità di gustare le sue Virtù. Che saranno sia tradizionali, con un’attenzione certosina per la scelta degli ingredienti e per la preparazione, fino a fondere tutto in un incastro di sapori, sia di …mare. Sì, è vero: chef Alessandro è il primo a ricordarci che è improprio definirle “virtù di mare” ma è la sua una rilettura straordinaria della tradizione, con commistioni che non si limitano alla sola scelta di ingredienti di mare, ma che sfiorano l’esperienza gastronomica pura, basti solo pensare che la base è un brodo che evoca il ramen. Un viaggio, dunque, multisensoriale.
Chi volesse prenotare la virtù di chef Alessandro
potrà telefonare al numero 0861.411988
per chi invece volesse passare il primo maggio alla corte di Cipria di Mare, questo è il menù:
articolo sponsorizzato