• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

TeamrurConsegna un bilancio estremamente positivo, sotto il profilo dei numeri e della qualità, l’analisi dei dati della raccolta differenziata nel Comune di Teramo, a quasi due mesi dall’introduzione del nuovo mastello da 35 litri dotato di transponder identificativo associato alla singola utenza per il conferimento del rifiuto urbano indifferenziato (cosiddetto RUR) da parte della Te.Am. S.p.a.. Molteplici indicatori confermano la bontà dell’iniziativa che ha avviato il percorso verso l’introduzione della ‘tariffa puntuale’ per tutte le utenze domestiche e non domestiche.

Possono essere sintetizzati in tre dati:

- sensibile riduzione della frazione RUR (ca. 100 tonnellate/mese - stima marzo ’24/marzo ‘25 -)

- deciso aumento delle frazioni cartone (ca. 25 t) e plastica-metalli (ca 50 t)

- percentuale di raccolta differenziata marzo 2025: 80,24% (marzo 2024: 76,82%)

Sono indicatori che dimostrano da un lato la virtuosità dei cittadini che hanno subito assimilato e messo in pratica le informazioni sul conferimento nei nuovi mastelli e dall’altro come questo abbia influito sulla ‘qualità’ del rifiuto conferito, con una più attenta separazione delle frazioni, nel caso specifico a vantaggio della plastica-metalli e del cartone (un elemento, quest’ultimo, confermato dal pressoché immutato valore in tonnellate espresso dalla raccolta dell’organico). Per dare una idea di quanto influisca sui costi del servizio la diminuzione del volume di rifiuto urbano residuo, va considerato che 100 tonnellate di RUR equivalgono a circa 18.000 euro.

I dati positivi si riferiscono al momento alla sola raccolta differenziata di capoluogo e frazioni delle utenze domestiche. Per le utenze non domestiche, infatti, la consegna dei nuovi mastelli (o dei contenitori di volumetria adeguata come i carrellati da 120, 240 e 360 litri) non è ancora conclusa. La consegna viene effettuata presso tutti i locali commerciali, comunità lavorative ed Enti, dal personale della Te.Am. S.p.a., che provvede anche alla formazione/informazione sulla modalità di conferimento secondo i nuovi criteri della tariffa puntuale.Screenshot_2025-04-29_alle_13.44.55.png

Accanto alla distribuzione del nuovo mastello per la raccolta del RUR, la Te.Am. S.p.a. ha avviato, dal 24 marzo (e concluderà il prossimo 30 aprile), la consegna dei contenitori da 25 litri per il conferimento dei pannolini e pannoloni. I nuovi presidi sanitari sono dotati di transponder associato alla singola utenza, e di filtro a carboni attivi per contenere i cattivi odori. Finora sono oltre 400 quelli consegnati. Va sottolineato che il feedback con l’utenza - sempre attivo in Te.Am. S.p.a. - attraverso il numero verde 800.253.230, i social e la mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) - ha segnalato l’esigenza di mezza dozzina di proprietari di animali di affezione, di avere informazioni sulle modalità di conferimento delle lettiere: i nuovi mastelli del Rur sono più capienti per accogliere le lettiere NON biodegradabili, ma il consiglio è quello di utilizzare materiali bio o di origine legnosa, che possono essere compostabili e conferibili nel mastello marrone dell’organico, come diffusamente fanno in tutti i paesi dell’Unione europea. Infine, oltre a ribadire la necessità per gli utenti domestici di ritirare il nuovo mastello per la raccolta del RUR, si consiglia sempre ad essi di siglare con un segno di riconoscimento il proprio mastello del RUR, al fine da evitare di confonderlo/scambiarlo con altri utenti e prevenire furti. I mastelli sono dotati, come noto, di un transponder identificativo associato all’utenza e per questo ‘identificabili’ attraverso dispositivo di lettura. In caso di smarrimento o furto, bisogna subito farne segnalazione alla Te.Am. S.p.a..