Un tuffo nell’anima d’Abruzzo: La Galleria d’Arte Antica Di Battista di Crescentini Enrica Celebra Francesco Paolo Michetti, uno dei più grandi pittori italiani del XIX secolo.“Studio e visioni” dal 10 maggio al 14 giugno, il pubblico avrà l’opportunità di ammirare una selezione di opere che testimoniano il talento e la sensibilità di questo artista eccezionale. Michetti, nato a Tocco da Casauria, in Abruzzo, ha saputo immortalare con realismo e passione la vita quotidiana della sua terra, le tradizioni popolari, i paesaggi suggestivi ricchi di colori vibranti. La mostra presenta una varietà di opere, prese da importanti collezioni private. “Siamo onorati di ospitare questa mostra dedicata a Francesco Paolo Michetti” accoglie la dottoressa Aurora Di Battista e Maria Vittoria Di Battista in qualità di assistenti. Antonio Di Battista esperto e consulente d’arte proprietario della Galleria si impegna a promuovere l’arte e la cultura, offrendo ai suoi visitatori una esperienza unica e coinvolgente.
Un focus particolare per la pittura antica, ceramiche di castelli , pittura dell’ottocento specialmente pittori abruzzesi e dipinti moderni. Situata nel cuore di Teramo la galleria è uno spazio accogliente e stimolante, dove l’arte diventa un’occasione di scoperta, riflessione e dialogo. La mostra sarà presentata dalla dottoressa Sabrina Spinazzé, la dottoressa Teresa Sacchi Lodispoto professioniste e specializzate in Storia dell’Arte, curatrici della Galleria il Principe e del catalogo ragionato di Francesco Paolo Michetti, ll notevole storico dell’arte Pierluigi Carofano presentatore della mostra e curatore di diverse mostre della pittura antica italiana in particolare Caravaggio Orazio e Artemisia Gentileschi, e attualmente della mostra a Terni da degas a boldini, ed il Dottore Emanuele Di Battista della Galleria Tiberart a Roma. Non perdete l’occasione di visitare la mostra di Francesco Paolo Michetti nella Galleria d’arte Antica Di Battista. Un’esperienza indimenticabile per gli amanti dell’arte e per chiunque desideri scoprire la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale italiano.