• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

La chiusura per l’avvio di interventi di manutenzione programmata ed adeguamento tecnico-funzionale dePonte Paladini al km40+600 della S.S. 80 tra Aprati e Ortolano a partire dal prossimo 03 giugno, e per almeno sessanta giorni, rappresenta l’ennesima mazzata per l’economica, la viabilità e la sopravvivenza di diversi comuni delle aree interne dell’aquilano e del teramano. Una notizia, comunicata da Anas SpA, a diversi comuni senza alcuna concertazione con i territori interessati e senza aver minimamente coinvolto la Regione Abruzzo, segnale di quanto ormai Marsilio e D’Annuntiis non contino più nulla” sottolineano il Presidente della Commissione Vigilanza Sandro Mariani, il Capogruppo di “Abruzzo Insieme” Giovanni Cavallari e il Consigliere del Partito Democratico Pierpaolo Pietrucci. 

MARIANI-PERSIA.jpeg

Se la notizia non fosse così grave verrebbe infatti quasi da riderci su – proseguono Mariani, Cavallari e Pietrucci – è infatti una settimana che in Abruzzo si discute della necessità di una cabina di coordinamento dei lavori su A24, A14 e S.S. 80 in vista dei prossimi interventi autunnali sotto il traforo ed in autostrada e dopo l’incidente di domenica scorsa, ma a leggere la comunicazione inviata ai comuni di L’Aquila, Teramo, Crognaleto, Montorio al Vomano, Fano Adriano, Campotosto, Capitignano e Basciano sembra che Anas SpA non abbia minimamente compreso la gravità della situazione e con essa i vertici di Regione Abruzzo che, dinanzi a queste decisioni, dimostrano tutta la loro inadeguatezza e incapacità a difendere i diritti degli abruzzesi”.

CROGNALETO.jpeg

L’ordinanza di chiusura rischia infatti non solo di creare seri problemi ai collegamenti tra Teramo e L’Aquila, ma anche di isolare ancora di più queste aree montane che, soprattutto in estate, si riempiono di turisti, visitatori e cittadini che ritornano nei territori di origine per trovare amici e parenti” proseguono i Consiglieri Regionali del PD e di “Abruzzo Insieme”. “Ha ragione il Sindaco di Crognaleto Orlando Persia quando lamenta che certi interventi, per quanto urgenti e indifferibili, non possono essere progettati con così poco anticipo, senza prevedere soluzioni alternative che non vadano a pregiudicare la stabilità di un territorio, sia in termini economici che demografici. Non osiamo poi immaginare se dovessero allungarsi i tempi, accavallandosi con quelli dei lavori su A24 e traforo, o se per caso questa estate dovesse ripetersi quanto accaduto domenica scorsa, con il traforo chiuso verso Roma per un’auto in fiamma e tutto il traffico spostato sulla S.S. 80…sarebbe una catastrofe”.PONTEPALADINI.jpeg

Domani cabina di coordinamento con tutti i sindaci coinvolti per bloccare i lavori decisi dsall'Anas senza darne conto al territorio. L'ha organizzata Orlando Persia mentre il consigliere Sandro Mariani ha convocato la commissione di vigilanza. I lavori se si faranno davvero dal 3 giugno sarà crisi per il turismo estivo: i motociclisti non potranno tensitare più così come raggiungere Campotosto per il ferragosto, da Teramo, sarà cosa impossibile.

SIAMO ANDATI SUL POSTO PER UN REPORTAGE E FARVI VEDERE DOVE SI TROVA PONTE PALADINI

 PHOTO-2025-05-04-14-59-22.jpg