Quello che è accaduto dopo il nubifragio di oggi pomeriggio presso la scuola San Berardo è la reale situazione dello stato manutenzione e abbandono a Teramo dell' intera rete fognaria.
Il sistema fognario di Teramo è gestito per le manutenzioni dalla Ruzzo Reti ma è vecchio di decenni e decenni e la stessa Ruzzo Reti non ha mai avuto per molte zone di Teramo la mappatura delle condutture fognarie.
In pratica non si conosce il tracciato della rete specie per la parte più vecchia e si va a tentoni per verificare dove passano i tubi,magari utilizzando la costosa videoispezione con ditte private.
Inoltre il territorio comunale per gran parte non dispone di condutture separate per acque bianche o nere e i risultati sono quelli che si sono visti con la scuola San Berardo e non solo. Ci sono molte situazioni simili che si verificano con i temporali dove l' acqua risale coinvolgendo anche aree private e le contestazioni legali per risarcimento danni sono numerose.
Pertanto la Ruzzo rete deve adottare un nuovo sistema telematico per la mappatura e garantire una manutenzione ordinaria e straordinaria per l intero territorio comunale cosa che in realtà non si fa più da decenni
Il comune invece non ha mai provveduto alla pulizia delle griglie di raccolta ai bordi delle strada,ma il fatto più assurdo che nella stessa pista ciclabile non sono state potenziate le griglie con la conseguenza che l si riempiono come vasche difficilissime da pulire ....ne vedremo delle belle nei prossimi mesi.
Roberto Iannetti