• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

CASTELLI_-_GROTTA.jpeg

Prosegue con determinazione l’impegno di ATER Teramo nella ricostruzione del patrimonio residenziale pubblico danneggiato dal sisma del 2016. Nei giorni scorsi, infatti, al termine del necessario iter, sono stati approvati due nuovi progetti esecutivi per altrettanti interventi strategici. Il primo riguarda l’immobile ERP n. 568 in località Pagliaroli, nel Comune di Cortino, che sarà oggetto di un intervento di demolizione e ricostruzione, per un importo complessivo di € 1.950.512,53. Il secondo progetto interessa l’immobile ERP n. 582 in via Como n. 2 a Martinsicuro, dove si procederà con un intervento di riparazione e rafforzamento locale, per un valore complessivo di € 460.462,80. I due interventi sono l’ulteriore conferma dell’efficacia del processo sinergico che, in questi mesi, si è concretizzato tra ATER Teramo, la Struttura Commissariale guidata dall’On. Guido Castelli e l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione; una sinergia che ha garantito un supporto operativo fondamentale in tutte le fasi istruttorie e approvative dei due progetti. Grazie a questa collaborazione istituzionale, la ricostruzione pubblica entra in una fase operativa sempre più efficace, con l’obiettivo di restituire ai cittadini edifici sicuri, moderni e funzionali, anche nei territori interni più fragili della provincia di Teramo.
Il Presidente Alfredo Grotta ha dichiarato: «Questi interventi rappresentano un segnale concreto dell’accelerazione che stiamo imprimendo alla ricostruzione del patrimonio ATER. Dopo anni di attesa, possiamo finalmente dare risposte reali anche ai territori più interni, come Pagliaroli, accanto a centri più popolosi come Martinsicuro. È il frutto di un lavoro quotidiano, portato avanti con serietà e in stretta sinergia con la Struttura Commissariale e l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione. L’obiettivo è restituire dignità abitativa alle famiglie, garantendo edifici sicuri, moderni e sostenibili».