Grande partecipazione e interesse per l’incontro “Ansia, quella nemica”, che si è svolto nel pomeriggio di sabato 10 maggio presso l’Aula Magna del Conservatorio “G. Braga” di Teramo, promosso dal Lions Club Teramo con la collaborazione delle associazioni Soroptimist, FIDAPA ed Eureka.
Al centro dell’evento, aperto alla cittadinanza, una riflessione sul tema dell’ansia, sempre più presente nella quotidianità e nella sfera personale e professionale. Ospite d’eccezione la prof.ssa Luisa Arpa, che ha presentato il suo libro “Ansia da performance?”, dialogando con il dott. Domenico De Berardis, psichiatra di grande esperienza. A moderare l’incontro è stata la giornalista Elisabetta Di Carlo, che ha guidato con sensibilità e competenza il confronto.
Parte dei proventi del libro sarà devoluta al service Lions “Mai Sole”, destinata al finanziamento di un corso di autodifesa per le donne, confermando l’impegno concreto del Lions Club Teramo nel sostenere progetti volti alla tutela e al rafforzamento dell’autonomia femminile.
A impreziosire l’evento, l’esposizione dei disegni degli studenti del Liceo Artistico di Teramo, realizzati all’interno del progetto “L’arte per curare l’anima e le parole per educare al rispetto”, promosso dallo stesso Lions Club. Le opere saranno destinate ad arredare spazi simbolici come il centro antiviolenza La Fenice, Casa Maia e la Questura di Teramo, a testimonianza della sensibilità dei più giovani verso il tema della violenza di genere.
Un pomeriggio ricco di contenuti, emozioni e spunti di riflessione, che ha unito cultura, scienza, arte e impegno civile per costruire insieme una comunità più consapevole e solidale.