• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

BANDIERABLUGENERICA“Con soddisfazione noto che tra le sedici località abruzzesi che oggi a Roma hanno ricevuto il riconoscimento di località turistica Bandiera Blu c’è anche per la prima volta Torino di Sangro”. A dichiararlo l’assessore alle Attività Turistiche Tiziana Magnacca dopo la comunicazione dell’assegnazione della Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education (Fee) nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta a Roma presso la sede del Cnr.

“Nel complimentarmi per le conferme mi fa piacere leggere il nome di Torino di Sangro che meritava questo riconoscimento. Bandiera Blu – conclude l’assessore Magnacca – che rappresenta un valore aggiunto perché contribuisce a sostenere l’economia della città che vantano il vessillo assegnato dalla Fee. La Bandiera Blu per il 2025 contribuisce valorizzazione delle attività commerciali e dei pubblici esercizi oltre a essere un indubbio canale di promozione mediatica per promuovere i territori e i mestieri artigiani”. 

Oltre alla new entry di Torino di Sangro conferme per Alba Adriatica, Giulianova, Martinsicuro, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Silvi, Tortoreto, Fossacesia, Francavilla al Mare, Pescara, Ortona, San Salvo, Vasto, Scanno e Villalago.

"L'Abruzzo si propone come un importante riferimento per il turismo in Italia. La riconferma di tutte le bandiere blu dello scorso anno e l'aggiunta di quella nuova di Torino di Sangro sono motivo di orgoglio. L'impegno svolto dalle amministrazioni comunali e dagli enti sovraordinati per garantire gli standard necessari per ottenere
la Bandiera blu dimostrano che il lavoro che viene svolto ogni giorno dell'anno porta i frutti desiderati.
14 località di mare, oltre a Villalago e a Scanno, disegnano un'offerta turistica a tutto campo. L'invito è quello di venire in Abruzzo e scoprire, non solo in estate ma in tutte le stagioni dell'anno, posti fantastici, panorami da lasciare senza parole, tutto accompagnato da un'offerta enogastronomica di alta qualità". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.