Crisi energetica, bollette alle stelle, offerte poco chiare, sostenibilità ambientale: le famiglie italiane sono sempre più in difficoltà e troppo spesso prive degli strumenti e dei sostegni necessari per procedere con scelte consapevoli e informate.
Per rispondere a queste sfide, è nato Consumatori Illuminati, il progetto promosso da *Federconsumatori, Adusbef e Next* e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (articolo 72 del D.Lgs. 117/2017 – Avviso 2/2023) , pensato per aiutare i cittadini a orientarsi nel mercato dell’energia e a difendersi da truffe e raggiri, e per fornire una rete di supporto che li accompagni nelle decisioni quotidiane, aiutando così i consumatori nelle scelte in ambito energetico improntate alla sostenibilità e al risparmio.
Appuntamento per *Mercoledì 14 maggio 2025, ore 17:00, presso la Sala Comunale “Bruno Buozzi” – Piazza Bruno Buozzi a Giulianova* , nell’ambito del Progetto, per partecipare all’evento gratuito aperto alla cittadinanza, organizzato dalla *Federconsumatori Abruzzo Aps* in collaborazione con *SpiCgil Abruzzo e Molise* e la partecipazione di *Auser-circolo di Giulianova*, uno dei tanti appuntamenti che la Federconsumatori Abruzzo Aps sta organizzando sul territorio per parlare di efficienza energetica nelle abitazioni, incentivi fiscali per gli interventi di riqualificazione, strategie per ridurre i consumi e abbattere gli sprechi, tutela dell’ambiente e scelte sostenibili e CER (Comunità Energetiche rinnovabili).
All’evento interverranno l’ *Avv. Mirko Luciani* (esperto in Diritto del Codice del Consumo, e agevolazioni per l’efficienza energetica) con il quale si approfondiranno i “ Profili normativi e giuridici: detrazioni e incentivi fiscali per l’efficienza energetica ” e il sig. *Antonio Di Battista* (Specialista in tecnologie Led e risparmio energetico) il cui intervento si concentrerà sull’ “Utilizzo dell’energia in modo consapevole”.
Un’occasione da non perdere per cittadini, aziende e istituzioni.