• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

1000142850.jpg

È ufficialmente iniziato oggi il servizio di salvamento su tutte le spiagge abruzzesi, come previsto dall’Ordinanza balneare 2025 emanata dalla Direzione Marittima Abruzzo, Molise e Isole Tremiti. Il provvedimento – nato anche su impulso del Sib Confcommercio Abruzzo, il sindacato che rappresenta i balneatori – disciplina la presenza dei bagnini lungo il litorale, garantendo maggiore sicurezza per bagnanti e turisti in vista dell’estate.

«L’Ordinanza – spiega Riccardo Padovano, presidente del Sib Abruzzo e Confcommercio Pescara – prevede una presenza graduale dei bagnini in base alla stagionalità: nei fine settimana di maggio e settembre saranno attivi sabato e domenica, mentre nei giorni feriali sarà garantita la copertura ogni 300 metri. Dal 1° giugno al 31 agosto, invece, ogni stabilimento dovrà avere un bagnino tutti i giorni».

Padovano sottolinea come il documento sia frutto di un confronto costruttivo con l’ammiraglio Fabrizio Giovannone, comandante della Direzione Marittima: «Il primo schema prevedeva l’obbligo di salvamento dal 17 maggio al 21 settembre senza interruzioni. Abbiamo fatto presente le difficoltà operative per le nostre imprese e siamo riusciti a ottenere una regolamentazione più sostenibile, senza rinunciare alla sicurezza».

L’Ordinanza si affianca a quella già emanata dalla Regione Abruzzo l’11 marzo scorso, che introduce nuove regole per la gestione delle attività balneari, con un occhio attento alla tutela dell’ambiente costiero e alla responsabilità condivisa tra operatori e cittadini.

Il ruolo del bagnino, evidenzia ancora Padovano, non si limita al salvataggio: «È una figura chiave nella gestione delle emergenze, nella protezione dell’ambiente e nei rapporti con enti come Capitaneria, 118 e associazioni. La sicurezza resta una priorità assoluta, e grazie a questo provvedimento i gestori potranno organizzarsi in modo efficace per affrontare la stagione».