• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Un tuffo nel passato, tra motori ruggenti e colori sgargianti: questa mattina Piazza Martiri ha accolto il Gran Meeting delle Fiat 500, raduno storico che ogni anno richiama centinaia di appassionati da tutta Italia e che anche questa edizione è stata dedicata alla memoria di Vinicio Scipioni, anima dei raduni teramani sin dal 1997.

Oltre 200 “cinquini”, provenienti da Campobasso, Ascoli, Viterbo, Roma, L’Aquila, Pescara, Giulianova e Roseto, hanno invaso il centro cittadino trasformando la piazza in una festosa esposizione a cielo aperto. Le auto, vere e proprie protagoniste della giornata, non solo sfoggiano la classica eleganza della Fiat 500 — prodotta tra il 1957 e il 1977 — ma si presentano arricchite da dettagli creativi, accessori bizzarri e personalizzazioni ispirate ai temi più disparati, offrendo uno spettacolo di originalità e passione.

Dopo la mostra statica, le vetture hanno sfilato per le vie della città in un giro turistico che ha permesso ai partecipanti di godersi i panorami e l’accoglienza del territorio teramano, con sosta finale presso l’Istituto “Di Poppa-Rozzi” a Piano d’Accio, dove si è tenuto il pranzo conviviale nel suggestivo “Parco dei Piceni”.

Oltre che un evento motoristico, il raduno è anche un momento culturale e intergenerazionale, che vuole trasmettere alle nuove generazioni la passione per le auto d’epoca e il valore storico di un mezzo che ha fatto la storia dell’automobilismo italiano.

Grande la soddisfazione del direttivo del Club 500 Teramo, guidato dal presidente Luca Brandiferro, dal vicepresidente Danilo Ortoni e dal tesoriere Pietro D’Abbondanza, che hanno ringraziato con entusiasmo tutti gli sponsor e collaboratori: “Un successo reso possibile da un importante lavoro di sinergia e supporto condiviso”.

Tra clacson d’epoca, aneddoti tra appassionati e motori che ancora fanno sognare, la Fiat 500 continua a dimostrare di essere molto più di un’automobile: è un simbolo intramontabile di italianità.

Screenshot_2025-05-18_alle_11.00.44.pngScreenshot_2025-05-18_alle_11.00.54.png