Strade a ostacoli, deviazioni continue, carreggiate ridotte e gallerie chiuse: il quadro della viabilità abruzzese e marchigiana in vista dell’estate è preoccupante. Sia sull’autostrada A14 che sull’A24 – due degli assi strategici per il traffico del Centro Italia – proseguono a ritmo serrato interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza. Ma il prezzo, per automobilisti e turisti, è altissimo: viaggi rallentati, code imprevedibili e percorsi alternativi spesso obbligati.
CANTIERI A14: I TRATTI INTERESSATI
Sull’A14 Bologna-Taranto, i cantieri interessano in particolare il tratto abruzzese tra Roseto degli Abruzzi e Pescara Nord, dove sono attivi lavori su cinque infrastrutture principali:
Galleria Colle Marino sud (tra Roseto e Atri Pineto): interventi strutturali in corso.
Viadotto Vomano: in fase di sostituzione delle barriere di sicurezza.
Galleria Pianacce sud (tra Atri Pineto e Pescara Nord): lavori di ammodernamento.
Galleria Fonte da Capo sud: potenziamento degli impianti tecnologici.
Viadotti Santa Maria e Cerrano: interventi per la sostituzione delle barriere.
A questi si aggiungono:
Manutenzione delle gallerie Colle Pino e Solagne sud.
Riqualifica delle barriere del viadotto Santa Maria, sempre tra Atri Pineto e Pescara Nord-Città Sant’Angelo.
Un ulteriore tratto coinvolto si trova tra Val di Sangro e Vasto, dove si stanno eseguendo lavori per il potenziamento del corpo autostradale e la sostituzione dei giunti.
CHIUSURE PROGRAMMATE
Secondo quanto comunicato da Autostrade per l’Italia, sono previste chiusure notturne e limitazioni significative nel mese di maggio:
Atri Pineto – Pescara Nord Città Sant’Angelo (direzione Bari)
📌 chiusura totale dalle ore 22 di venerdì alle 6 di sabato.
Atri Pineto – Pescara Nord Città Sant’Angelo (entrambe le direzioni)
📌 chiusura totale dalle ore 22 di giovedì alle 6 di venerdì, sia in direzione sud verso Bari che in direzione nord verso Ancona/Bologna.
In questi intervalli, saranno inaccessibili le aree di servizio Torre Cerrano Est e Ovest, con divieto di sosta nei piazzali.
COMMISSIONE REGIONALE DI VIGILANZA
Giovedì alle ore 10 si riunirà la Commissione regionale di vigilanza per fare il punto sulla situazione dei cantieri. Parteciperanno l’assessore regionale alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis, e il responsabile d’esercizio della Direzione 7° tronco di Autostrade per l’Italia.
Saranno discussi anche i lavori sulla Statale 80 e sul ponte Paladino, con gli interventi dei sindaci di Crognaleto, Fano Adriano, Pietracamela e Campotosto.
Il cronoprogramma prevede la sospensione dei cantieri a partire dal 29 maggio, in vista del ponte del 2 giugno e per tutta la stagione estiva, fino a metà settembre. Ma resta alta la preoccupazione di cittadini e amministratori, viste le tempistiche spesso disattese in passato.
A24 E TRAFORO DEL GRAN SASSO: LE ALTRE CRITICITÀ
Anche la A24 Teramo-L’Aquila-Roma versa in condizioni critiche. Tra Tornimparte e L’Aquila Ovest è ancora chiusa una carreggiata, a causa dei lavori di rifacimento su alcuni viadotti da parte della società concessionaria Strada dei Parchi. I disagi proseguono da anni, e ancora non esiste una data certa per il ritorno alla normale circolazione.
Sul fronte del traforo del Gran Sasso, uno dei tunnel autostradali più lunghi d’Italia, si registrano nuove chiusure notturne:
Fino a venerdì, la carreggiata est in direzione Teramo sarà chiusa ogni notte dalle 22 alle 6 del mattino.
➤ Obbligo di uscita allo svincolo di Assergi per i veicoli diretti verso Teramo.
LE MARCHE NON SONO DA MENO
Nel tratto marchigiano dell’A14 la situazione è analoga. Nei 23 chilometri compresi tra Pedaso e San Benedetto del Tronto, sono in corso lavori per adeguare le gallerie agli standard europei:
Galleria Pedaso sud (tra Pedaso e Grottammare): termine previsto 25 maggio.
Gallerie Montesecco sud e nord (tra Grottammare e San Benedetto del Tronto): fine lavori prevista 29 maggio.
Durante questi interventi sono attive:
Riduzioni di corsia di giorno.
Scambi di carreggiata di notte (22–6), che rallentano pesantemente il traffico.
Infine, tra Civitanova Marche e Porto Sant’Elpidio, sono in corso i lavori di sostituzione dei giunti dei viadotti, fino a fine maggio. Le operazioni si svolgono solo di giorno per limitare i disagi acustici notturni ai residenti, ma incidono sulla fluidità della circolazione.
CONCLUSIONI
Con l’estate ormai alle porte e i primi flussi turistici in aumento, il sistema infrastrutturale dell’Abruzzo (e delle regioni limitrofe) rischia il collasso. La speranza è che la sospensione dei cantieri dal 29 maggio sia effettiva e puntuale. Ma la percezione comune, tra cittadini e pendolari, è quella di un’infrastruttura bloccata da anni, con tempi dilatati e un impatto costante sulla vita quotidiana e sull’economia regionale.