Torna anche quest’anno Cantine Aperte, la più grande festa del vino d’Europa, e l’Abruzzo si conferma tra le regioni protagoniste. Sabato 24 e domenica 25 maggio saranno 50 le aziende del Movimento Turismo del Vino Abruzzo ad aprire le porte ai visitatori, offrendo degustazioni, eventi e visite guidate.
Le Colline Teramane guidano la partecipazione con 18 cantine, seguite dalle Colline Teatine (16), dalle Terre dei Vestini e Casauria (15) e da un’unica azienda delle Terre Aquilane. Confermato il nuovo regolamento: con 5 euro si accede alla visita guidata e a due degustazioni; con altri 5 euro si riceve calice e sacca ufficiale, simbolo dell’enoturista.
“Abbiamo rilanciato l’evento puntando sulla qualità dell’esperienza e sulla sostenibilità per le aziende,” spiega Nicola D’Auria, presidente MTV Abruzzo. “Oggi l’Abruzzo è un modello nazionale per l’organizzazione di Cantine Aperte”.
Il programma completo delle attività, tra degustazioni, escursioni e musica, è disponibile su www.mtvabruzzo.it. Le prenotazioni sono da effettuare direttamente presso le cantine partecipanti.