• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

CantineteLe cantine di Teramo. Dall’archivio dell’emittente locale VERDE TV, un servizio di Clem Cimini che negli anni novanta del secolo scorso rivisita con alcuni avventori di locali “più moderni” l’atmosfera delle antiche cantine di Teramo, rievocandone i nomi, già dimenticati. Altro tempo è passato, siamo nel terzo millennio e del nuovo secolo è passato già un quarto e per i teramani di oggi tutto è storia antica, ma le voci e i volti nel frattempo già scomparsi ne sono la pagine ingiallite da sfogliare con emozione.
‘Nu quarte e ‘na gazzose
‘Nu quarte e ‘na gazzose, Mariannì!
Ca tinghe da scurdà tutte li huàje,
e sole ‘nu bicchìre me le po’ fa jì
sti brutte pinzìre che nen me lasse maje.”

Quaste li parole che a dice se sentave
dantre a lli cantine de Porta Rumane,
lli sare d’emmerne, duhua ce faciave
‘na ci cchiù calle de llu fredde cane

che pe’ le strade te gelave. “’Nu quartine,
combà, te lu fi pure tu, è bbone stu vine.
Tande jò a la case mi’ che ci arvaje a fa?

Nen m’aspette nisciune, E jo a ttà?”
“Jò a ‘mma, Mincè, me ome aspette,
ma sinza fatìje, a mmà chi me respette?”
Elso Simone Serpentini