• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

PHOTO-2025-05-27-07-14-50.jpg

Simone Mistichelli, Valentina Papa ed Emiliano Carginari. E forse qualcun altro. Sta per nascere un nuovo gruppo consiliare a Teramo che, non appena il Sindaco darà il via alle "danze" per le consultazione politica con i partiti (o quello che ne rimane), ufficializzerà due richieste: azzerare la Giunta e rifarla a sette il numero degli assessori. Con l'ingresso di Carginari in questo nuovo gruppo il Pd perderà un consigliere e di conseguenza il partito democratico potrebbe perdere un assessorato o la presidenza del consiglio tanto ambìta dal gruppo D'Angelo (per Core?). Anche Insieme Possiamo, però, perderà la Papa, e anche in questo caso il numere della rappresentanza in Giunta sarebbe sproporzionato per la lista del Sindaco, che si è andata sempre più assottigliando. Si avvicina dunque la data del terzo rimpasto per l'Amministrazione D'Alberto. Non si conoscono i tempi, se prima o dopo l'estate a questo punto. Con l'ingresso del nuovo gruppo di Mistichelli & C che vede l'approvazione anche dell'assessore Marco Di Marcantonio, che osserva a distanza, si sgretola quindi l'esperienza di del gruppo Podemos del Sindaco. Rischia l’assessorato di Ciapanna o quello di Filipponi, dopo la pessima performance sul commercio e con i commercianti tutti contro di lui? E poi, la Ferri quando lascerà, quando si dimetterà e il suo posto finirà davvero ancora a Bella Teramo come chiede il consigliere Giovanni Cavallari? Nodi su nodi da sciogliere che non fanno dormire sonni tranquilli al Sindaco, il quale, ci raccontano i ben informati, non ha intenzione di dimettersi prima del gennaio del 2027, anno in cui cercherà di farsi eleggere in Parlamento in un "posto sicuro" perchè non vi è certezza sui consensi.
Elisabetta Di Carlo