• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

parroco.jpeg
Attimi di apprensione questa mattina presso il plesso scolastico di Sant’Omero, dove un grosso sciame di api ha fatto la sua comparsa all’interno del cortile della scuola elementare. Alcuni genitori, preoccupati per l’incolumità dei propri figli — alcuni dei quali allergici alle punture di insetti — hanno prontamente richiesto l’intervento della Polizia Locale. Constatata la situazione, gli agenti hanno immediatamente allertato una figura del tutto particolare: il parroco di Poggio Morello, Don Mario Merletti, noto anche per la sua passione per l’apicoltura. È stato proprio lui, con competenza e sangue freddo, ad avviare le operazioni per mettere in sicurezza sia gli alunni che l’intera colonia di api. L’area è stata transennata e interdetta all’accesso per permettere al parroco-apicoltore di operare in tutta sicurezza. Il suo obiettivo è duplice: salvaguardare gli insetti, fondamentali per l’ecosistema, e allo stesso tempo evitare ogni possibile contatto con i bambini, soprattutto quelli allergici. Le operazioni di recupero del favo richiederanno diverse ore. Intanto, i responsabili scolastici hanno adottato tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e la tranquillità degli studenti. Un episodio analogo si è verificato anche a Teramo, presso la scuola elementare "Risorgimento" di via Fliani, dove è stato segnalato un altro sciame di api. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il vigile ecologico Vincenzo Calvarese e un apicoltore professionista, che hanno provveduto alla rimozione del favo in sicurezza. Due interventi che sottolineano quanto sia importante il ruolo degli apicoltori — anche non convenzionali — nel gestire con delicatezza situazioni potenzialmente pericolose, nel rispetto della natura e della sicurezza pubblica.PHOTO-2025-05-28-17-52-38.jpg